Libertad! L'indipendenza del Perù nelle collezioni del Mudec, mostra

La Festa dell’Inti Raymi © Candy Carmona Vera
Mudec - Museo delle Culture Cerca sulla mappa
DA Mercoledì30Ottobre2024
A Domenica26Gennaio2025

Negli anni successivi alla liberazione, ovvero nella seconda metà del XIX secolo, il giovane stato indipendente, con la sua varietà naturale e la sua storia millenaria, attrasse diversi studiosi da tutto il mondo, tra cui Antonio Raimondi. In onore dei 200 anni dalla nascita, Raimondi viene ricordato per il suo ruolo nella costruzione del Perù moderno come stato nazione, avendo messo a disposizione del governo della sua nuova patria un bagaglio inestimabile di conoscenze sulle risorse del paese e avendolo promosso a livello internazionale grazie ai suoi scritti e alle molteplici relazioni scientifiche. Raimondi fu uno dei tanti emigrati italiani che cercarono fortuna in Perù, dove si formò una comunità italiana di primaria importanza che contribuì in maniera sostanziale alla costruzione della nazione peruviana.

Una relazione solida, quella tra Italia e Perù, che nel 2024 compie 150 anni e che si riverbera nella presenza, specialmente nella città di Milano, di una grande comunità di peruviani magistralmente esposta nei ritratti della fotografa Candy Carmona. Nello stesso collage anche gli scatti di Andrea Balossi della sentitissima festa religiosa del Señor de los Milagros e i ritratti di grandi personalità peruviane che hanno vissuto e lavorato in Italia come il tenore Luigi Alva e l’artista Jorge Eielson.

La mostra è visitabile a ingresso gratuito nei seguenti orari di apertura: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Per info 02 54917.

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter