DA Mercoledì02Ottobre2024
A Mercoledì20Novembre2024
Di seguito il programma completo della rassegna cinematografica Sempre moderno: la storia dell'architettura di Milano dagli anni '70 ai giorni nostri al Cinema Arlecchino di Milano.
- Mercoledì 2 ottobre, ore 19.00 - Romanzo Popolare di Mario Monicelli (Italia, 1974, 102’, con Ugo Tognazzi, Ornella Muti e Michele Placido). Spaccato sul mondo del lavoro operaio raccontato attraverso lo sguardo lucido di Monicelli. Girato per lo più a Milano, il film si ricorda anche per la bellissima canzone Vincenzina e la fabbrica di Enzo Jannacci. Ospite speciale Cochi Ponzoni.
- Mercoledì 16 ottobre, ore 19.00 - Ratataplan di Maurizio Nichetti (Italia, 1979, 95’, con Maurizio Nichetti e Angela Finocchiaro). L'esordio alla regia di Maurizio Nichetti è un irresistibile omaggio alle commedie farsesche di Chaplin e Buster Keaton e al linguaggio onomatopeico di Jacques Tati, costellato di gag ambientate per la Milano di fine anni Settanta. Ospite speciale Maurizio Nichetti.
- Mercoledì 6 novembre, ore 19.00 - Uomo d’acqua dolce di Antonio Albanese (Italia, 1997, 90’, con Antonio Albanese e Valeria Milillo). Epifanio - uno dei primi personaggi di successo di Antonio Albanese - si ritrova, stralunato e girovago, nella Milano della fine degli anni Novanta in grande trasformazione.
- Mercoledì 20 novembre, ore 19.00 - Chiedimi se sono felice di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti e Massimo Venier (Italia, 2000, 97’, con Aldo, Giovanni e Giacomo e Marina Massironi). Terzo lungometraggio con protagonista il celebre trio di comici che, grazie alla loro alchimia, affrontano una commedia adulta in cui i drammi quotidiani vengono raccontati con pungente ironia. Il tutto sullo sfondo di una nostalgica Milano di inizio millennio.
Biglietti 6,50 euro; ulteriori informazioni via email.
vai alla pagina precedente