Overshadowed: Leonardo da Vinci and Bernardino Luini (2019) esamina una selezione di dipinti di Bernardino Luini che sono stati influenzati da Leonardo da Vinci. L’analisi comparativa mostra che Luini, dopo aver adottato le composizioni e i motivi di Leonardo, ha continuato a incorporare elementi del suo stile e della sua espressione in un gruppo di opere che risalgono al 1520.
Nell’imitare Leonardo, Bernardino Luini sostituì la complessità con la chiarezza, semplificando il suo stile e rendendolo accessibile a un vasto pubblico ed eterogeneo per età, sesso o classe sociale. Il metodo dell’artista di divulgare Leonardo ha portato alla critica delle sue opere come meramente derivate, ma questo non considera la loro funzione come immagini devozionali.
Attraverso un dettagliato confronto tra una selezione di dipinti di Bernardino Luini e le composizioni e i motivi iconografici di Leonardo da Vinci, Overshadowed riesamina l’idea che Leonardo sia stato l’ispirazione primaria per il suo più giovane contemporaneo Bernardino Luini. Parallelamente a una visione generale dell’influenza di Leonardo su Luini, il libro offre una lettura più articolata e complessa della relazione tra i due artisti che cerca di spiegare la criticata mancanza di originalità di Luini nei confronti del vecchio maestro.