Feudalesimo e Libertà, adunata 2024 con Rhapsody of Fire e Bardomagno

Live Music Club Cerca sulla mappa
DA Sabato18Maggio2024
A Domenica19Maggio2024

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024, come da tradizione al Live Music Club di Trezzo sull’Adda (Milano), in via Mazzini 58, si tiene il sesto raduno di Feudalesimo e Libertà, un’edizione speciale di due giorni con headliner Rhapsody of Fire sul sabato e Bardomagno la domenica.

Sabato 18 maggio vede inaugurare i concerti dai Derdian dall’identità unica tra orchestrazioni sinfoniche e potenti riff di chitarra ritmica e batteria, a seguire Vallorch, in una nuova formazione con novità per l’occasione e il loro folk symphonic metal, seguiti in serata dai Trick or Treat guidati da Alessandro Conti e prossimi al tour europeo a supporto dei Nanowar of Steel ed All for Metal, formazione italo-tedesca sul palco con l’album di debutto Legends progetto dei cantanti Tim Tetzel Schmidt ed Antonio Calanna.

Headliner della prima giornata del raduno 2024 di Feudalesimo e Libertà sono i Rhapsody of Fire guidati dalla voce di Giacomo Voli per quella che é l’unica data annunciata italiana per questo 2024. L’area Hostaria ospita Haegen con le loro storie e leggende delle terre marchigiane, il one-man-show di Lanto ed il folk di Cisal e Warg.

Domenica 19 maggio è la volta dei Melodicka Bros, l’eccentrico duo per il primo concerto della propria carriera che li vede esibirsi in versione semi-acustica. A seguire Rey Sciutto divulgatore del Sacro Calabro Impero, i bergamaschi Gotto Esplosivo con il loro mix di fisarmonica, sax, ritmi danzerecci e testi taglienti in chiave folk elettronico, Cornoltis dissacranti e consacrati definitivamente con il disco Qlandia e i menestrelli pagan folk del nord Italia Daridel, in una delle tappe del loro tour mondiale.

Chiude la sesta edizione dell’adunata di Feudalesimo e Libertà, la più importante community social d’Italia dedicata al Medioevo, i menestrelli Bardomagno con un’esibizione speciale dopo aver inanellato numerosi singoli di successo tra cui Marco Polo e Magister Barbero. L’area Hostaria ospita gli headliner Iron Mais, la più celebre cow-punk band, lo spettacolo di Rimattore con un’esilarante giullarata in rima improvvisata, l’immancabile mercato medievale oltre a Rutt Mysterio sovrano della lingua di Mordor.

Biglietti: 28 euro + prevendita per sabato 18 maggio (apertura dalle ore 14.30); 25 euro + prevendita per domenica 19 maggio (apertura dalle ore 12.30). Abbonamento sabato e domenica a 49 euro + prevendita. Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 347 1977297

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter