I veri protagonisti della festa sono i bambini che nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 dicembre possono approfittare di un giro per la città sul trenino di Natale (venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00; sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) e visitare il Villaggio del Polo Nord con la Casa di Babbo Natale presso la Sala La Pianta (dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00): qui Santa Claus accoglie i piccoli e legge i racconti suggeriti dalla biblioteca comunale.
La Sala La Pianta ospita inoltre lo spettacolo di burattini di Valerio Aldrighi alle ore 18.00 di venerdì 15 dicembre e Babbo Natale cercasi a cura di Funtastic Team alla ore 17.00 di sabato 16 dicembre. Dalle ore 15.00 di sabato 16 è inoltre in programma un laboratorio di creazione di palline di Natale personalizzate a cura di Asec, mentre alle ore 15.30 e 17.00 La Bottega del Palloncino insegna ai bambini a creare figure con i palloncini (primo turno 4-6 anni; secondo turno 7-10 anni).
Ai giardinetti Pascoli di via Cavour il Brucomela è vestito a festa e si possono scattare foto ricordo sulla slitta di Babbo Natale. Sabato 23 e domenica 24 dicembre, inoltre, Babbo Natale in persona accoglie i bambini nella sua casetta di legno con camino, staccionata e cassetta delle lettere vicino al grande albero addobbato per le feste in centro.
oppure