Gli architetti milanesi e il fascismo: Gianni Biondillo presenta il libro Quello che noi non siamo

Memoriale della Shoah Cerca sulla mappa
Lunedì04Dicembre2023

Lunedì 4 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso il Memoriale della Shoah di Milano, in piazza Edmond J. Safra 1, si svolge l'incontro Gli architetti milanesi e il fascismo.

Intervengono l'architetto e scrittore Gianni Biondillo, autore del libro Quello che noi non siamo; Ferruccio de Bortoli, presidente della Fondazione Corriere della Sera e presidente onorario della Fondazione Memoriale della Shoah; Annalisa de Curtis, architetta che ha firmato insieme Guido Morpurgo il progetto del Memoriale della Shoah; e Marco Imperadori, professore ordinario di Progettazione e Innovazione Tecnologica presso il Politecnico di Milano.

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione on line obbligatoria.

Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica che propugnavano: il razionalismo. Combatterono una guerra ad armi impari contro l'accademismo, centralista e romano, senza rendersi conto che mentre Mussolini li ammansiva, li lodava, in realtà sosteneva un'architettura retorica ben più consona alle sue megalomanie.

Milano fu la fucina di queste tensioni artistiche che guardavano all'Europa come a una liberazione dall'asfissiante passatismo provinciale del resto della nazione. Venivano da tutta Italia: irredentisti istriani come Pagano, maestri comacini come Terragni, napoletani inquieti come Persico. E poi tutti gli altri, figli del Politecnico: Figini, Pollini, Bottoni, Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers. Nelle trattorie, nei salotti, alle vernici, incrociavano poeti, galleristi, critici, artisti, e di anno in anno l'adesione al regime si faceva sempre più labile, sempre più critica. Ci pensò la Storia a fare il resto: dalle leggi razziali alla disfatta di Russia, fino al cataclisma dell'8 settembre 1943.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter