Presentazione del Catalogo ragionato di Enrico Castellani, terzo tomo

Museo del Novecento Cerca sulla mappa
Giovedì26Ottobre2023

Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 18.30, la Sala Fontana del Museo del Novecento di Milano (via Marconi 1) ospita la presentazione del Catalogo ragionato di Enrico Castellani, terzo tomo, che completa la catalogazione relativa ai lavori dell’artista, scomparso nel 2017.

Organizzato in più sezioni, il volume raccoglie le opere su tela, le sculture, gli altorilievi e le installazioni registrate presso l’Archivio della Fondazione Enrico Castellani e non comprese nei primi due tomi del Catalogo Ragionato (2012), che coprivano un arco temporale tra il 1955 e il 2005. Ordinato cronologicamente, il libro prosegue il lavoro avviato da Renata Wirz, scomparsa nel 2016, e promosso dallo stesso Castellani, con il quale sono state concordate le modalità di uscita di questo terzo e ultimo volume e verificate le opere in esso comprese.

La pubblicazione, promossa dalla Fondazione Enrico Castellani, a cura di Lorenzo Wirz Castellani e Federico Sardella e introdotta da una intervista a Enrico Castellani di Hans Ulrich Obrist, unitamente ai due tomi esistenti, rappresenta la maggiore monografia dedicata al lavoro dell’artista e, oltre a essere uno strumento indispensabile per l’identificazione delle opere, restituisce a pieno lo spirito e le modalità del metodo di Enrico Castellani, i cui ultimi dieci anni di attività sono stati particolarmente fecondi.

Introducono Lorenzo Wirz Castellani, presidente della Fondazione Enrico Castellani, e Federico Sardella, direttore della Fondazione Enrico Castellani; intervengono Bruno Corà, storico e critico d’arte, presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Barbara Paltenghi, storica dell’arte e direttrice del Museo d’Arte di Mendrisio, Francesco Tedeschi, storico e critico d’arte, professore ordinario di Storia dell’arte contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore, e Adachiara Zevi, storica e critica d’arte, presidente della Fondazione Bruno Zevi; modera Gianfranco Marinello, direttore dell'Area Musei d’Arte Moderna e Contemporanea. Per info 02 88444061.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter