Calcutta in concerto - Relax Tour 2023

Stefano Bazzano
Mediolanum Forum Cerca sulla mappa
DA Lunedì18Dicembre2023
A Martedì19Dicembre2023

Lunedì 18 e martedì 19 dicembre 2023 fa tappa al Mediolanum Forum di Assago (Milano) il Relax Tour di Calcutta, che torna sui palchi dei più importanti palazzetti italiani a 4 anni dagli ultimi concerti, prima di pubblicare un nuovo album che, stando a quando affermato dallo stesso Calcutta, arriverà con calma.

Calcutta ha pubblicato dischi che, in poco tempo, hanno conquistato il consenso di un pubblico trasversale. Dai brani diventati virali sui social, alle collaborazioni con tanti altri artisti sia come autore che come featuring, la musica del cantautore non si è mai fermata durante questi anni di assenza dalle scene. Del resto, è per eccellenza l'artista che è riuscito nell'apparente paradosso di rendere mainstream l'indie italiano

Il suo disco Mainstream uscito nel 2015 ha sparigliato generi, appartenenze e definizioni. Calcutta ha marcato una linea di confine nel modo di intendere la musica indipendente partendo da outsider, da artista di culto, con un percorso fuori dagli schemi canonici del music business, ma attirando verso di sé una curiosità sempre crescente. Merito delle melodie contagiose delle sue canzoni e della sua scrittura pop che non ha pari in Italia. Un successo testimoniato anche dal disco d’oro raggiunto da Oroscopo, uno dei brani più trasmessi dell’estate 2016, e da canzoni come Cosa mi manchi a fare, Frosinone e Gaetano. A fine 2017 Calcutta si è riaffacciato sulle scene con Orgasmo e a inizio 2018 con Pesto e Paracetamolo, che hanno ancitipato il nuovo disco Evergreen. L’estate 2018 ha segnato il suo ritorno sui palcoscenici con l’affascinante appuntamento in due location diametralmente opposte, ma ugualmente e diversamente evocative: lo Stadio Francioni di Latina (la sua città) e l’Arena di Verona. A fine maggio del 2019 Calcutta ha pubblicato due singoli inediti, Due Punti e Sorriso (Milano Dateo), tornando dal vivo in estate con 14 date in alcune tra le più prestigiose rassegne estive.

In questi ultimi anni i suoi dischi hanno continuato a far battere il cuore del pubblico: ne sono dimostrazione i milioni di streaming e visualizzazioni generati sulle piattaforme, il costante affetto e la continua richiesta di un suo ritorno sulle scene. Durante la pausa discografica ha curato la veste sonora di Rai Radio2 e i jingle del Gr, Meteo e Onda Verde ed ha intensificato la sua attività di autore già emersa negli anni precedenti.  Tra gli ultimi il brano Mare di Guai di Ariete, presentato al Festival di Sanremo 2023. Inoltre, ha collaborato con Marracash nel suo brano Laura ad honorem contenuta nell’album Noi, loro, gli altri.

Biglietti: parterre in piedi 46 euro, primo settore 57,50 euro, secondo settore 48,30 euro, terzo settore 43,70 euro.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter