Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 21.00 sul palco del Teatro Officina di Milano Flavio Oreglio presenta il libro Brev Art: vent’anni di momenti catartici in dialogo con Massimo de Vita ed Enzo Biscardi.
Flavio Oreglio, curatore dell’Archivio storico nazionale del cabaret, ha pubblicato Brev Art nel 2020: ricorreva il ventennale di quel momento catartico che ha caratterizzato - nei primi anni del Duemila - la partecipazione di Oreglio alla trasmissione Zelig, generando il primo fenomeno di costume del nuovo millennio con un clamoroso successo editoriale (due milioni di libri venduti).
Brev Art è il modo in cui Oreglio definisce umoristicamente il mondo della scrittura breve e per l’occasione dà vita a una sorta di salotto letterario minimalista, ripercorrendo - tra letture e aneddoti - la storia delle poesie catartiche e l’avventura di un genere letterario che ha sempre avuto grandi cultori e interpreti: dagli epigrammisti greci e romani dell’età antica fino a oggi.
In questa cornice che Massimo de Vita chiude la serata con alcune letture di Epigrammi fuggitivi di Sandro Bajini, drammaturgo del cabaret civile degli anni Sessanta, recentemente scomparso, che a Milano aveva al Teatro Gerolamo il suo luogo di elezione.
La serata è a ingresso libero e gratuito. Per info 02 2553200.