Sabato 18 marzo 2023, alle ore 17.30, presso il Chiostro Nina Vinchi di Milano, si tiene la presentazione del libro Sguardi sul teatro contemporaneo: interviste di Fabio Francione in cui Fabio Francione riflette, insieme a 16 tra i maggiori interpreti della scena teatrale italiana e internazionale, sulla situazione attuale del teatro e sulle prospettive future, toccando temi di pungente attualità, resi ancor più cruciali dalle contingenze determinate dalla pandemia, che ha colpito con particolare virulenza il settore delle arti dello spettacolo.
Nel volume discutono con l’autore, fra gli altri, Armando Punzo - fresco vincitore del Leone d'Oro alla Carriera di Biennale Teatro 2023 -, Josep Maria Miró - vincitore del Premio Nazionale di Letteratura Drammatica 2022 assegnato dal Ministero della cultura Spagnoli per «Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti», presentato un anno fa al Teatrodi Rifredi - e Ascanio Celestini, Massimo Popolizio e Tiago Rodrigues, Pascal Rambert e Romeo Castellucci, oltre ai fondatori di alcune delle compagnie d’avanguardia più importanti degli ultimi anni, da Anagoor alla Compagnia della Fortezza, dal Teatro delle Ariette a Lacasadargilla. Il libro chiude con la voce del grande maestro del teatro mondiale Eugenio Barba. Dalle diverse voci interrogate dall’autore emerge un’idea forte del teatro come luogo di incontro, confronto e talvolta di scontro tra la piccola comunità della compagnia drammaturgica e la collettività, non solo e non tanto alla ricerca di divertimento e svago per dimenticare le contingenze quotidiane, ma per ascoltare una parola in cui la comunità possa ritrovarsi e conoscersi.
In occasione della presentazione, Francione è in dialogo con Lacasadargilla. L'ingresso è gratuito previa iscrizione sul sito del Piccolo Teatro, fino a esaurimento posti; per info 02 21126116.