La Vedova Allegra, con la Compagnia del BelCanto

Il Politeatro Cerca sulla mappa
Domenica20Novembre2022

Domenica 20 novembre 2022 alle ore 16.30 il Politeatro di viale Lucania 18 a Milano torna a ospitare la Compagnia del BelCanto, protagonista della riduzione in due atti dell'operetta La Vedova Allegra di Franz Lehàr.

All’ambasciata del Pontevedro a Parigi, c’è grande fermento. Sta arrivando la signora Anna Glavari, giovane vedova del ricchissimo banchiere di corte. L’ambasciatore, il barone Zeta, ha ricevuto l’incarico di trovare un marito pontevedrino alla vedova per conservare i milioni di dote della signora in patria. Infatti se la signora Glavari passasse a seconde nozze con un francese, il suo capitale lascerebbe la Banca Nazionale Pontevedrina e per il Pontevedro sarebbe la rovina. Njegus, cancelliere dell’ambasciata, è un po’ troppo pasticcione, ma c’è il conte Danilo che potrebbe andare benissimo. Njegus e Zeta tentano di convincerlo, ma lui non ne vuole sapere. 

Frattanto si snoda un’altra storia d’amore che vede protagonisti Valencienne, giovane moglie di Zeta, e Camillo de Rossillon. I due si danno convegno in un chiosco. Li sta per sorprendere il barone Zeta quando Njegus riesce a fare uscire per tempo Valencienne sostituendola con Anna. La vedova sorpresa con Camillo: tutti sono sconvolti e Danilo furioso abbandona la festa. Tutto ormai sembra compromesso, ma Njegus, vero deus ex-machina, riesce a sciogliere gli equivoci e a far confessare ad Anna e Danilo il loro reciproco amore. La patria è salva. D’ora in poi la signora Glavari non sarà più la vedova allegra, ma la felice consorte del conte Danilo Danilowitch.

Interpreti dell'operetta sono Giuseppina Russo, Alessandro Mundula, Alessandra Rizzini, Nao Mashio, Pierluigi Cassano, Thomas Nieddu, Arrigo Liverani Minzon, Michael Anthony Fabbri, Patrizia Azzaro, Catia Gasparotto, Beatrice Rilletti e la ballerine di Alessandra D'Apice. La regia è di Pierluigi Cassano, l'accompagnamento al pianoforte di Minami Mashio.

Biglietti 22 euro (ridotto 18 euro per under 18 e over 65; ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni). Per info 333 2223570.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter