Lucio Latino, tributo a Battisti per l'80° compleanno - Che musica a Milano

Premiata Trattoria Arlati Cerca sulla mappa
Lunedì06Marzo2023

Lunedì 6 marzo 2023 continuano gli incontri di Che musica a Milano, giunti ormai al loro quinto anno: dedicati alla Milano dei locali storici come il Tricheco, Capolinea, Santa Tecla, Paips e quelli ancora attivi, proprio come la Trattoria Arlati, locale ideato da Lucio Battisti e agli inizi gestito da Mario Lavezzi, Alberto Radius, Mogol. L’appuntamento è al Sotto da Arlati (via Alberto Nota 47) a partire dalle 19.30 con la serata Lucio Latino.

In occasione di quello che sarebbe stato l'80° compleanno di Lucio Battisti (nato il 5 marzo 1943), la serata vuole essere un vero e proprio omaggio al grande cantautore laziale che al Sotto di Arlati era di casa: Mario Arlati, suo amico personale, racconta che nei primi anni Settanta fu proprio Lucio Battisti a lanciare l’idea di trasformare la cantina della trattoria in un locale dove si suonasse tra amici.

Proprio in questo locale nacque l’idea di dare vita al gruppo Il Volo con Radius, Lavezzi, Gabriele Lorenzi, Vince Tempera, Gianni Dall’Aglio e Bob Callero. E per questo omaggio a Battisti si comincia proprio da quest’ultimo: nel corso della serata si alternano sul palco Bob Callero (basso & stick e ideatore dello spettacolo Il saluto a Lucio Battisti, ha suonato negli anni con artisti del calibro di Franco Battiato nel gruppo Osage Tribe, nel Duello Madre, Il Volo, Eugenio Finardi, Anna Oxa, Loredana Berté, Ivan Graziani, Pierangelo Bertoli, Patty Pravo, Bruno Lauzi), Pia Perez Almeida (voce e chitarra acustica), Olmo Manzano Anorve (percussioni) e Susanna Gozzetti (narrazione). Ospite speciale Claudio Pascoli, sax in molti album e protagonista di album solistici (con Callero ha fatto parte della squadra sonora degli album Il nostro caro angeloAnima latina e Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera.

Tra le canzoni in scaletta non mancano Ancora tuIl tempo di morirePrendi fra le mani la testa, La collina dei ciliegi, I due mondi, Il nostro caro angelo, Anima latina, Macchina del tempo, Canzone della terra, Sposa occidentale ed Estetica. Ma anche Molecole de Il Volo, omaggio a Alberto Radius, recentemente scomparso, presenza fissa di tutti i più importanti appuntamenti a Il Sotto di Arlati. Durante la serata è inoltre in programma la presentazione del libro Il duetto Mina Battisti, 1972 Teatro 10 con l’autore Enrico Casarini.

 La cena ha inizio alle ore 19.30, la musica live alle ore 21.30; a condurre la serata sono Giordano Casiraghi e Agostino Zappia. Info e prenotazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter