Giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 18.30 la Sala Conferenze della Fondazione Luigi Rovati di Milano ospita il secondo appuntamento del ciclo Conversazioni d'arte (ingresso gratuito fino a esaurimento posti, per info e prenotazioni 02 38273001).
Ferdinando Scianna, Marco Belpoliti e Stefano Salis sono protagonisti dell'incontro Fotografie poco obiettive. Le fotografie dicono la verità? Forse. E in che misura la dicono? Servono a raccontare, a immaginare, a documentare o a mentire. Che cosa bisogna osservare allora di una foto, cosa ci si deve aspettare da essa e quali inganni può nascondere uno scatto?
Ferdinando Scianna è uno dei più grandi fotografi italiani, il primo a entrare a far parte dell’agenzia Magnum Photos nel 1982. Fotoreporter per L’Europeo, il suo lungo percorso artistico si snoda attraverso tematiche quali la guerra, i frammenti di viaggio, le esperienze mistiche, la religiosità popolare, con un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita. La sua attività critica e giornalistica lo ha portato alla pubblicazione di libri e articoli sulla fotografia e sulla comunicazione visiva.
Marco Belpoliti è saggista e scrittore, ha curato le opere di Primo Levi e pubblicato numerosi libri. Fra gli ultimi titoli: Pasolini e il suo doppio (2022), Pianura (2021), Pasolini in salsa piccante (2010), Il corpo del capo (2009). Curatore con Elio Grazioli della rivista-collana Riga, fondatore e direttore insieme a Stefano Chiodi del sito culturale Doppiozero, insegna all’Università di Bergamo e collabora con La Stampa, L’Espresso e La Repubblica.
Stefano Salis è giornalista e si è occupato a lungo di editoria, bibliofilia, arte e grafica editoriale. Firma de Il Sole 24 Ore, è responsabile della pagina dei Commenti e ha una rubrica settimanale sul supplemento culturale Domenica dal titolo Mirabilia. È nel comitato direttivo della nuova serie della rivista Fmr.