Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 17.30, presso il Chiostro Nina Vinchi di Milano, nell’ambito di Oltre la scena: a misura d’uomo, il palinsesto di appuntamenti e approfondimenti che corre parallelo alla stagione teatrale del Piccolo Teatro, si tiene un nuovo appuntamento del ciclo di incontri Segnalibro.
L’occasione è la presentazione del libro La voce di Else (dal monologo al dialogo tra psicoanalisi, teatro e letteratura), volume a più voci nato dalle suggestioni offerte della rappresentazione teatrale La signorina Else di Arthur Schnitzler, firmata da Federico Tiezzi, in scena al Piccolo nel gennaio 2019. Da questa esperienza di visione, il gruppo di ricerca Teatro e Psicoanalisi del Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti ha dato vita a una riflessione sul complesso di temi offerti dall’opera schnitzleriana nella sua dimensione letteraria e teatrale.
Intervengono all’incontro gli autori Ronny Jaffè (già presidente del Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti dal 2016 al 2020 e membro ordinario Aft Spi e Ipa; è il fondatore del gruppo di lavoro Teatro e Psicoanalisi), Camilla Giraudi (psicologa, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, psicoanalista Spi e Ipa) e Silvia Lepore (psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista Spi e Ipa). A leggere brani del libro è Lucia Limonta.
L’ingresso è gratuito con prenotazione sul sito del Piccolo Teatro, per info 02 21126116.