Nicola Maestri e Silena Santoni presentano i libri Ti riporto a casa e Volver

Società Umanitaria Cerca sulla mappa
Venerdì04Novembre2022

Venerdì 4 novembre 2022, nel giorno dell’unità nazionale che ricorda la firma dell’armistizio che pose fine nel 1918 alla Prima Guerra Mondiale, la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica P. M. Loria della Società Umanitaria presenta due libri che celebrano il diritto alla vita e alla libertà, drammaticamente messi in discussione e negati dall’oppressione fascista del Ventennio e dalla dittatura argentina degli anni Settanta e Ottanta: l'appuntamento è alle ore 17.00, presso l'Auditorium della Società Umanitaria di Milano (ingresso da via San Barnaba 48).

Il primo libro è Ti riporto a casa di Nicola Maestri, nipote di uno dei sette martiri partigiani trucidati a Parma, in piazza Garibaldi, il primo settembre 1944: una lettura per ripercorrere i fili di questa vicenda in cui si intrecciano gioia e dolore, amore e odio, libertà e prigionia, dolcezza e crudeltà, eroismo e viltà.

Volver di Silena Santoni è invece ambientato nell’Argentina del 1977, quando il paese era sotto il gioco della feroce dittatura militare, e racconta l’intrecciarsi delle vicende di sei personaggi, tutti quanti legati a Martina, ragazza vent’enne che improvvisamente e misteriosamente scompare, sullo sfondo di una Buenos Aires travolta dagli orrori perpetrati dai militari.

Nicola Maestri e Silena Santoni dialogano per l'occasione con Daniele Gallo; per info 02 5796831.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter