Da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2022 si svolge a Milano l'ottava edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’atteso appuntamento annuale con il cinema del reale ideato, fondato e diretto da Francesco Bizzarri, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti.
Il festival Visioni dal Mondo 2022 conferma la formula aperta al pubblico con ingresso gratuito fino a esaurimento posti e offre inoltre la possibilità di seguire le anteprime da tutta Italia sul sito ufficiale attraverso le sale web della piattaforma MyMovies. Il programma degli eventi in presenza si svolge in tre luoghi della cultura milanese: il Teatro Litta, una delle più significative opere dell’architettura lombarda e già sede delle passate edizioni, lo storico Cinema Eliseo, scelto per ospitare i film documentari internazionali, e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, dove vengono proiettate le migliori produzioni in realtà virtuale del mondo documentaristico.
Sono 36 le anteprime dei film documentari italiani e internazionali in programma per le diverse sezioni del festival: Concorso Italiano con le due categorie lungometraggi e new talent opera prima rivolto ai cineasti italiani, Concorso Internazionale dedicato a produzioni straniere e Panorama Fuori Concorso. Il tema dell'edizione 2022 è Più conoscenza, più coscienza, che si intreccia con testimonianze reali e storie di vita personali offrendo spunti di riflessioni con diverse chiavi di lettura.
Ospite speciale della kermesse è il produttore e regista Domenico Procacci, con un incontro in programma domenica 18 settembre. Procacci presenta per l'occasione il lungometraggio Una squadra, versione cinematografica della docuserie di cui è regista e autore (insieme a Sandro Veronesi, Lucio Biancatelli, Giogiò Franchini con la consulenza di Mario Giobbe e Luca Rea).
Per ulteriori informazioni e per il programma aggiornato della manifestazione, consultare il sito del festival Visioni dal mondo, immagini dalla realtà.