Dopo i falchi del Pirellone, i condor del Bosco Verticale: a Milano un'altra love story ad alta quota

Mica ci eravate cascati? Non c'è nessun condor sul Bosco Verticale: questo articolo è un bel pesce d'aprile! :-)

Milano, 01/04/2022.

Dopo i falchi del Pirellone, a Milano sono arrivati i condor del Bosco Verticale. La notizia è fresca fresca: una coppia di grossi condor andini sarebbe stata avvistata nei cieli del quartiere Isola. Non solo: pare proprio che i due abbiano deposto un uovo sul tetto della Torre De Castillia che, con i suoi 110 metri, è il più alto dei due palazzi che costituiscono il celebre complesso residenziale progettato da Stefano Boeri Architetti.

Uno dei due volatili - i condor, ricordiamolo, sono tra i più grandi uccelli in grado di volare e possono raggiungere una apertura alare di 3,5 metri e pesare fino 14 chili - sarebbe pure stato immortalato dal fotografo Giovanni Tracina e a un primo esame delle immagini ravvicinate parrebbe proprio appartenere alla rarissima specie del condor ittiocefalo.

Non è ancora ben chiaro come i condor siano giunti a Milano dal Sud America, dove vivono abitualmente: potrebbero avere effettuato una memorabile traversata transoceanica degna dei più instancabili pesci migratori e dei grandi mammiferi marini. Non a nuoto ma in volo, ovviamente. Per quanto riguarda il grattacielo scelto per la deposizione dell'uovo, l'ipotesi più accreditata è che il Bosco Verticale, con i suoi rami sporgenti da finestre e balconi, possa aver loro ricordato più di altre vette dello skyline milanese il paesaggio andino.

Ora non resta che attendere che l'uovo si schiuda e nel frattempo pensare a quali nomi dare ai due pennuti: noi proponiamo Stefano e Maddalena. Se infatti i falchi del Pirellone sono stati chiamati Giò e Giulia in onore dell'architetto Giò Ponti - che aveva progettato il celebre grattacielo di piazza Duca d'Aosta - e della sua sposa, i due condor del Bosco Verticale dovrebbero ragionevolmente essere ribattezzati con i nomi dell'architetto Boeri e di sua moglie. Voi che ne dite?

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter