Chiuso Mariposa, in Porta Romana apre Trapizzino la Vineria

Trapizzino la Vineria Cerca sulla mappa

Milano, 06/05/2021.

Ha definitivamente chiuso i battenti in corso Lodi a Milano la storica insegna Mariposa, uno dei negozi di dischi di Milano più noti tra gli appassionati di musica e vinili, da un po' di anni trasformato in bar. Ma quegli spazi non sono rimasti vuoti a lungo: tempo qualche settimana e ha già aperto una nuova e golosa attività, il terzo punto vendita milanese della catena specializzata in street food romano Trapizzino.

A poco più di tre anni dall'apertura del Trapizzino in via Marghera e a poche settimane dall'inaugurazione del piccolo Trapizzino sui Navigli, ecco che anche in zona Porta Romana, negli spazi dell'ex Mariposa, dal 12 maggio 2021 apre Trapizzino la Vineria. Aperto tutti i giorni dalle 9.00 ale 22.00, il locale si affaccia con le sue sei vetrine sull'antica Porta Romana e comprende un ampio dehors che si sviluppa tra corso Lodi e piazza delle Medaglie d’Oro; disponibili anche i servizi delivery e take away.

Ma cos'è il Trapizzino? È una specialità dello street food romano: ideato nel 2008 dal mastro pizzaiolo Stefano Callegari, è un angolo di pizza (preparato con lievito madre e a lunga lievitazione) che viene servito caldo, croccante fuori e morbido dentro, ripieno delle ricette tradizionali della cucina romanesca e italiana. I 5 gusti classici del Trapizzino, che si possono gustare anche nel nuovo locale di Porta Romana, sono pollo alla cacciatora, polpetta al sugo, parmigiana di melanzane, lingua in salsa verde e doppia panna (stracciatella di burrata con alici); a questi si aggiungono 3 gusti speciali del giorno, che variano a rotazione alternando tra oltre 30 ricette della tradizione romana e italiana, dalla coda alla vaccinara al polpo al sugo.

Non manca - anche nella terza sede milanese - il supplì, lo sfizio romano della cucina di strada del passato: a rotazione, dal classico supplì al telefono al famoso supplì al tortellino, e poi supplì all’amatriciana, supplì porri e taleggio, supplì cacio e pepe, supplì al sugo di melanzane e altre proposte ancora. Per concludere in dolcezza c'è pure il Trapizzino Triplo Cioccolato: come una sacher con il ripieno del cuneese, pan di spagna al cioccolato, ganache al rhum, ricoperta di cioccolato fondente croccante; servito anche al piatto con gelato.

E la Vineria? Ad accompagnare il cibo c'è una selezione di vini al calice e in bottiglia, con particolare risalto alla sezione dedicata alle bollicine, anche se non manca una proposta di cocktail fatta di grandi classici: dal Gin Tonic al Martini, passando ovviamente dalla grande tradizione meneghina del Campari: Negroni, Americano e Milano-Torino.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter