Mothering: l’amore sopra ogni cosa, mostra di Simone Dell’Aglio (Simon The Graphic)

Bianca Balti © Simone Dell'Aglio Bianca Balti © Simone Dell'Aglio
Fonderia Napoleonica Eugenia Cerca sulla mappa
DA Sabato29Novembre2025
A Domenica30Novembre2025

Da Raffaella Carrà a Taylor Swift, da Beyoncé a Michela Murgia. Sono le donne-icona della mostra-evento Mothering: l’amore sopra ogni cosa, organizzata dal collettivo CuoreGrato e dedicata al matriarcato e al potere delle madri nel mondo: l'appuntamento è per sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 a Milano, presso la Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano (via Tahon di Revel 21).

Una trentina di ritratti firmati dall’artista Simone Dell’Aglio, conosciuto con lo pseudonimo Simon The Graphic, che celebrano le mother, cioè le madri, secondo l’accezione del termine che rimanda alla ballroom culture degli anni Settanta, la sottocultura queer delle comunità nere e latine d’oltreoceano. Qui mother era la donna che offriva accoglienza e protezione ai giovani Lgbtqia+ rinnegati dalle famiglie e respinti dalla società. Nel tempo, il termine è diventato sinonimo di personalità iconiche, carismatiche e potenti, capaci di ispirare intere community. Proprio come le protagoniste della
mostra. Donne che nel loro settore sono diventate delle eccellenze e si sono sempre battute per cause ideali legate all’emancipazione femminile e all’amore sopra ogni cosa.

A sottolineare questo magico e ancestrale potere della maternità, l’esposizione si pone a sostegno di progetti internazionali che vedono protagoniste le donne e i diritti umani: infatti, le nove tele grandi di donne famose scelte dall'artista saranno associate ognuna a un progetto nel mondo contro la violenza sulle donne, i matrimoni precoci, le donne bambine, in aiuto delle persone malate, dell’educazione dei bambini, insomma a difesa dei diritti base umani. Ogni mother avrà un progetto umanitario associato a cui si può fare una donazione tramite un apposito Qr Code.

Madonna, Michela Murgia, Franca Sozzani, Jane Goodal, Sofia Loren, Frida Kahlo, Bianca Balti, la Regina Elisabetta II e tante altre, ritratte su intriganti tele dai colori pop art dall’artista brindisino Simone Dell’Aglio. Ognuna di loro è una mother e quando si dice, con un gioco di parole, mother is mothering, si intende che quella persona sta facendo qualcosa in modo straordinario. Questo è esattamente ciò che fanno le protagoniste della mostra. A cominciare dalla mother per eccellenza che è Raffaella Carrà: con il suo caschetto biondo, l'ombelico scoperto, il lamé ha infatti cantato l'amore libero, sfidando le convenzioni sociali (d'epoca) nella musica e nella televisione, ha indossato l'arcobaleno per prima sugli schermi italiani. E se non è stata madre nel senso biologico del termine, è diventata un'icona madre per molte persone, soprattutto giovani, grazie alla sua grande umanità, generosità e al suo sostegno alle cause sociali.

Orari di apertura: sabato 14.00-19.00; domenica 10.00-18.00. Ingresso libero e gratuito.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter