Vino © Unsplash / Khuc Le Thanh Danh
Sabato 29 novembre 2025 presso le sale dell’Hotel Melià di Milano (via Masaccio 19) si svolge l’evento di presentazione della Guida Cantine d’Italia 2026 a cura di Go Wine, con banco d’assaggio aperto al pubblico di enoappassionati e ospiti.
Un evento dedicato alle oltre 900 cantine italiane complessivamente segnalate nella guida, che valorizza la grande accoglienza italiana in cantina e rappresenta un riferimento per i molti enoappassionati e curiosi che non amano solo degustare buoni vini, ma sono interessati a camminare parti dell’Italia per conoscere dove i vini nascono e dove molti uomini e donne realizzano i loro sogni e progetti.
Il riconoscimento specifico su cui si caratterizza la guida è L’Impronta, che indica simbolicamente un segno, si collega ad un simbolo del logo di Go Wine, indica il vino che invita al viaggio e che fa camminare le persone. In questa edizione sono 270 le Impronte d’eccellenza per l’Enoturismo assegnate, oltre 5140 i vini segnalati, oltre 1640 gli indirizzi utili per mangiare e dormire. All’interno si trova anche una sezione dedicata ai Musei del Vino, con la recensione di oltre 15 musei in Italia allestiti all’interno di cantine.
L'evento ha inizio alle ore 15.30 con gli interventi di Angelo Radica (presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino), e Carlo Macchi (giornalista e direttore di Winesurf) in dialogo con Massimo Corrado (presidente dell’associazione Go Wine e curatore della redazione del volume). I temi dell’enoturismo sono al centro della tavola rotonda, mentre Go Wine, attraverso Massimo Corrado, presenta i risultati su una serie di dati che attengono al costo delle visite in cantina elaborato su un campione di circa 600 cantine italiane; modera Antonio Paolini (giornalista).
Segue la consegna dei riconoscimenti e di 9 Premi Speciali della guida: 270 cantine ricevono il riconoscimento L’Impronta Go Wine, assegnata a coloro che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su sito, accoglienza e vini.
A seguire, dalle ore 17.00 alle ore 21.00, è prevista la degustazione straordinaria di oltre 100 vini Top delle cantine premiate con il riconoscimento L’Impronta. La degustazione ha un costo di 28 euro (ridotto 26 euro per associazioni di settore e 20 euro per soci Go Wine) e si svolge con prenotazione obbligatoria via email. L’ingresso è gratuito per coloro che si associano a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (l’iscrizione è valida per tutto il 2026).