Mantova Libri Mappe Stampe 2022, mostra-mercato dell’antiquariato librario

DA Sabato17Settembre2022
A Domenica18Settembre2022

Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 presso il chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova (piazza Virgiliana 55), nel cuore della città dei Gonzaga a due passi dal Museo Archeologico e da Palazzo Ducale, torna l'appuntamento con la mostra-mercato dedicata a libri e cartografie d’epoca Mantova Libri Mappe Stampe, la più antica fiera italiana dedicata all’antiquariato librario e al collezionismo cartaceo (il primato, tutto mantovano, fa risalire la prima edizione al 1975).

Per l’occasione il chiostro dell’ex monastero agostiniano di Sant’Agnese torna ad animarsi di bibliofili e collezionisti, pronti a scovare piccoli grandi tesori in carta sui banchi degli oltre 50 espositori partecipanti. Librerie specializzate in volumi antichi e di difficile reperibilità, italiane ed estere, propongono una vasta selezione di testi rari dal XV (incunaboli, cinquecentine, seicentine) al XX secolo (fuori catalogo, prime edizioni, testi autografi), assieme a originali mappe geografiche antiche e stampe decorative di ogni epoca e soggetto e ai più ricercati articoli di collezionismo cartaceo.

Davvero vasta ed eterogenea l’offerta in carta e inchiostro che è possibile ammirare ed acquistare. Tra le chicche di questa edizione spiccano la prima edizione del Trattato della Pittura di Leonardo, pubblicata 132 anni dopo la morte dell'autore; la cinquecentina di Alessio Piemontese considerata il testo capostipite della lunga tradizione della letteratura dei segreti; il ricercatissimo libretto numero 1 di Topolino; una quarta edizione parigina della ventisettana dei Promessi Sposi.

La mostra mercato Mantova Libri Mappe Stampe 2022 è aperta al pubblico a ingresso gratuito sabato 17 settembre in orario 10.00-18.30 e domenica 18 settembre in orario 9.30-13.00. Ulteriori informazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter