Treni in Liguria, il 5 Terre Express torna dal 18 marzo 2023. Fino a quando e fermate - La Spezia

Treni in Liguria, il 5 Terre Express torna dal 18 marzo 2023. Fino a quando e fermate

Attualità La Spezia Giovedì 16 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery

La Spezia - Ritorna, da sabato 18 marzo 2023, l'atteso collegamento ferroviario 5 Terre Express, il servizio di mobilità tra i borghi liguri delle Cinque Terre Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, realizzato dal Regionale di Trenitalia insieme alla Regione Liguria.

Sono 46 le corse giornaliere tra Levanto e La Spezia che, tutti i giorni, collegano direttamente, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Fino al 31 marzo 2023, per effetto dei lavori in corso a Monterosso, 16 delle 46 corse si effettuano tra La Spezia e Corniglia. In ogni stazione è attivo il servizio di Customer Care curato da Trenitalia Regionale Liguria per offrire accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri.

Il 5 Terre Express resta attivo fino al 5 novembre 2023 e costituisce una sorta di metropolitana leggera portando a 99 i collegamenti regionali in servizio con sulla tratta Levanto-La Spezia. La frequenza dei collegamenti, che vede fino a otto treni l'ora, consente di soddisfare l'elevata richiesta di mobilità per questo suggestivo tratto di costa ligure. Orari e ulteriori informazioni consultando il sito di Trenitalia.

"Ritorna, come da tradizione consolidata, un servizio che si è sempre rivelato un successo facendo registrare ogni giorno migliaia di passeggeri tra turisti e pendolari. In tutto saranno 99 i collegamenti regionali, fino a otto treni l’ora, come una metropolitana leggera, che aumentano esponenzialmente le possibilità di raggiungere meravigliose località agevolando in maniera determinante il flusso turistico di quel territorio". Così l'assessore regionale a Trasporti e turismo Augusto Sartori in merito alla ripartenza, da sabato 18 marzo 2023, del 5 Terre Express con corse giornaliere tra Levanto e La Spezia e fermate a Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

Scopri cosa fare oggi a La Spezia consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a La Spezia.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"