Tutto è pronto per la rievocazione storica della Guerra di Serrezzana che anima la città di Sarzana e la Fortezza Firmafede nel weekend di sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023. Il taglio del nastro è previsto per le ore 16, alla presenza dell'associazione Senza Tempo, organizzatrice dell'evento, e di una rappresentanza del comune di Sarzana che ha contribuito e patrocinato la manifestazione. Il programma coinvolge rievocatori provenienti da tutta Italia e da molti paesi esteri quali Ungheria, Belgio, Lituania, Inghilterra e prevede anche un contest fotografico organizzato dal circolo fotografico sarzanese. I vincitori saranno premiati nelle settimane successive presso la sede dell'associazione il Torrione Genovese a Porta Parma. Di seguito il programma di Sarzana senza Tempo.
Sabato 7 ottobre
Domenica 8 ottobre
Rievocatori partecipanti: Historical Ages of Debrecen Ungheria; Legacy of Hunyadi Ungheria; L'epee du soleil Belgio; Gruppi storici della Lituania e dell'Inghilterra; Compagnia della Spada e della Veglia (Lucca); Whiite Company (Livorno); Historica Lucense (Lucca); Compagnia del Montone (Terra del Sole e Castrocaro Terme); Compagnia di San Giacomo Maggiore (Bologna); Il Drago oscuro (Forlì); La Corte di Olnano e la Compagnia dell'Istrice (San Marino); Compagnia del Lupo Passante (Monselice); Cavalieri del Carretto (Finale Ligure); La Compagnia dell'Istrice; Arcieri di San Sebastiano (Cesena); Gruppo Storico Oste Malaspinaensis (Sarzana); Compagnia della Fenice (Argenta); Compagnia d'Arme Malleus (Friuli Venezia Giulia); Il Falconiere Del Gran Ducato (Montecatini Terme); Sbandieratori Gruppo Storico di Levanto (Levanto) Sbandieratori La Quercia (Querceta); Milizia San Giorgio (Sarzana).