Cambio in corsa nel calendario di Autunno in
festa, la manifestazione organizzata dal Comune di
Levanto per salutare l'estate e accogliere la
nuova stagione con due giorni di eventi che animano le giornate e
le serate di residenti e ospiti con musica, danze,
mercatini, concerti, la sagra degli
Elfi, un tour enogastronomico del centro
storico e uno spettacolo pirotecnico sul mare.
Le previsioni meteo incerte per il weekend del 16 e 17 settembre
hanno spinto l'amministrazione a rimodulare gli appuntamenti
previsti, in particolare lo spettacolo pirotecnico sul mare, che
invece di sabato si svolge venerdì alle ore 22.30. Ecco,
nel dettaglio, la nuova
programmazione:
Venerdì 15 agosto
- ore 8 - 24 giardini pubblici di piazza Staglieno: Mercatino
arcobaleno (opere dell'ingegno);
- ore 19, piazza del popolo, Sagra degli
Elfi con musica a cura di "Dna Staff";
- ore 21.30 - 1, piazza Staglieno: concerto del gruppo "Hop
Lovers";
- ore 22.30: fuochi d'artificio sul
mare.
Sabato 16 agosto
- ore 8 - 24: giardini pubblici di piazza Staglieno:
"Mercatino arcobaleno" (opere dell'ingegno);
- ore 9 - 18, archi ex viadotto Fs in piazza Staglieno:
"Mercatino contadino".
Domenica 17 agosto
- ore 8 - 24: giardini pubblici di piazza Staglieno:
"Mercatino arcobaleno" (opere dell'ingegno);
- ore 10.30, piazza Staglieno: partenza di "Visit…a
Levanto", tour enogastronomico lungo il
percorso storico urbano con le guide del consorzio "Occhio
blu" e della "Compagnia degli Elfi". Biglietto a 25
euro;
- ore 21, giardini pubblici di piazza Staglieno: concerto
dell’orchestra di fiati "Città di Levanto".
Ulteriori informazioni e aggiornamenti
contattando il Comune di Levanto.