Venerdì 25 novembre 2022, con una conferenza (alle ore 17 presso l'Ospitalia del mare di Levanto) sul tema Viabilità, insediamenti e confini della Liguria di Levante nelle fonti tardoantiche e altomedievali tenuta dal professor Pierluigi Castagneto, si conclude il ciclo “Incontri su territorio e storia”, un’iniziativa promossa dal Comune di Levanto (attraverso la biblioteca “Vinzoni” e la cooperativa “Effatà” che ne cura la gestione) insieme alla Mostra permanente della cultura materiale.
Durante l’incontro, il relatore, che è docente di letteratura italiana e storia nelle scuole superiori, illustrerà gli insediamenti della Liguria orientale tra il periodo del basso impero, poi la dominazione bizantina e l'inizio della presenza longobarda in Italia, tenendo conto e discutendo anche dell'ampia bibliografia sulla viabilità antica. In particolare, approfondirà, in base a nuove evidenze archeologiche, il confine tra Liguria bizantina e penetrazione longobarda nella Garfagnana e nella Lucchesia, proponendo nuove prospettive di ricerca.
Pierluigi Castagneto ha pubblicato un volume e diversi saggi su temi economico-sociali del medioevo italiano, in particolare pisano; giornalista, ha collaborato con diverse testate sui temi relativi a scuola ed educazione. Presenta l’incontro la bibliotecaria Rossella Trevisan.