La Spezia, 26/08/2022.
Dopo 15 giorni fatti di ordinanze anti abbattimento, botta e risposta, liti e discussioni, cala il sipario sulla storia dei cinghiali spezzini. "I cinghiali del parco della Maggiolina alla Spezia questa mattina alle 6 (venerdì 26 agosto 2022, n.d.r.) sono stati prelevati in sicurezza dal Nucleo Faunistico Venatorio della Regione Liguria e trasportati in un'area idonea, dopo valutazione del servizio veterinario di Asl5. Qui trascorreranno un periodo ritenuto congruo per escludere il contagio da peste suina o da altre malattie. Tutte le operazioni si sono svolte sotto lo stretto controllo della Regione Liguria e della Asl5". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti annuncia il trasferimento dei cinghiali dal parco della Maggiolina.
"L'operazione è stata il frutto di una collaborazione tra tutti gli enti ed è stata resa possibile dal fatto che lo spezzino non rientra in alcuna delle zone oggetto di restrizioni per l'emergenza peste suina - aggiunge il governatore ligure - In questo modo abbiamo sia restituito il parco della Maggiolina agli spezzini sia tutelato la salute degli animali. L'area del parco verrà sanificata dalla Asl5 prima di riaprirla alla cittadinanza".
"La decisione - spiegano Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale - non è quella che ci aspettavamo. Anzitutto, non viene precisata l'area in cui verranno trasportati gli ungulati, che invece, come Coldiretti Liguria, a questo punto, chiediamo venga resa nota, così da poter tenere sotto controllo la situazione. In secondo luogo, non viene fatto cenno in alcun modo alle effettive tempistiche del periodo definito congruo dal Presidente Toti che, a nostro avviso, dovrebbe essere ben più esteso di quanto sembrano sottintendere tali affermazioni".