Isuviridius, prima edizione della festa medievale al Parco Giochi di Isoverde - Genova

Isuviridius, prima edizione della festa medievale al Parco Giochi di Isoverde - Via Gaetano Cambiaso - Genova

23/05/2023

Sabato 27 maggio 2023

Ore 10:00

Genova - Per tutti coloro che hanno voglia di fare un tuffo nel medioevosabato 27 maggio 2023 si tiene nel Parco Giochi di Isoverde (Campomorone, via Gaetano Cambiaso) la prima edizione della festa medievale Isuviridus. Durante tutta la giornata si svolgono spettacoli con il coinvolgimento del pubblico, danze e combattimenti medievali, lezioni didattiche a tema, dimostrazioni di antichi mestieri.

Genova - Dalle ore 10: giochi antichi, favole e lezioni di gufologia per bambini, dimostrazioni con la balestra, laboratori per comprendere l’arte della falconeria con esibizione di rapaci. Alle ore 12.30, pranzo con prelibatezze fatte a mano, alle 16 corteo medievale con gli sbandieratori di Lavagna. Cena alle ore 19. L'evento è sponsorizzato da Fratelli Parodi S.p.A. con il patrocinio del Comune di Campomorone, in collaborazione con Balestrieri del Mandraccio, Falconieri Terra di Confine di Arma di Taggia, Sbandieratori di Lavagna. Parte del ricavato è destinato alla scuola dell'infanzia parrocchiale V. Banfi.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:34.

Potrebbe interessarti anche: Apre Kora alla Maddalena, la nuova biblioteca per bambini. Festa di inaugurazione, 20 maggio 2023 , Villa Pallavicini, giro in barca sul lago grande: le date di giugno, dal 3 giugno al 24 giugno 2023 , Abracadabra Festival 2023 a Villa Serra, il villaggio del fantasy e dell'insolito, fino al 28 maggio 2023 , Ex Melle 2023, il festival degli artisti di strada a Mele con spettacoli e musica, 4 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"