Genova - Domenica 5 febbraio 2023, la guida ambientale Valerio Lastrico organizza il trekking Giro delle cave di Uscio... e non solo. Escursione molto panoramica attorno al territorio di Uscio, principalmente sul crinale che separa la Montagna di Fascia dalla Montagna di Capodimonte, con i panorami verso la valle di Recco, la Val Fontanabuona, la valle di Rapallo è il Monte di Portofino.
Genova - Qui la morfologia è caratterizzata dall'affioramento della celeberrima ardesia della Val Fontanabuona, e di conseguenza la cultura locale. L'escursione è principalmente l'opportunità per esplorare (in sicurezza) le numerose cave abbandonate, che in molti casi si sono riempite di laghetti color smeraldo in cui si riproducono gli anfibi. Si possono scoprire i vari macchinari abbandonati, trenini e rotaie, oltre che i vari metodi di estrazione. Percorrendo tratti dell'Itinerario Storico Colombiano e della Via del Mare, si visitano anche i resti del Castello medievale del Monte Tugio, le opere legate alla storica Colonia Arnaldi, rifugi partigiani e la pieve romanica di Sant'Ambrogio. C'è anche una panchina gigante sul percorso. Le informazioni per partecipare:
- Appuntamento: ore 9.40 presso la chiesa di Uscio. Possibilità di parcheggio in loco. Chi è senza auto può prendere il bus 776 diretto a Colle Caprile, in partenza da Genova Brignole alle 8.30 (o alle 9.15 da Recco). Rientro alla partenza: ore 16 circa. Necessario pranzo al sacco;
- Costo: 12 euro a persona. Prenotazione obbligatoria al 348 0906206 (Whatsapp), Valerio Lastrico - Guida Ambientale Escursionistica Liguria, Guida abilitata ai sensi della LR 44/99; in caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata;
- Difficoltà: Escursionistica media (E). Dislivello in salita: 700 metri circa. Lunghezza: 14 km circa.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/05/2023 alle ore 09:28.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023