Rea Palus Race 2023 a Rapallo, la corsa con ostacoli all'ottava edizione - Genova

Rea Palus Race 2023 a Rapallo, la corsa con ostacoli all'ottava edizione - Rapallo - Genova

24/01/2023

Fino a domenica 2 aprile 2023

Ore 09:00, 17:30

Altre foto

CalendarioDate, orari e biglietti

Genova - Sono già aperte le iscrizioni all'ottava edizione della Rea Palus Race, una delle più famose gare OCR del calendario italiano, in programma a Rapallo il prossimo 1° aprile 2023. L'evento, non solo una gara, ma un weekend di sport, musica e divertimento, è un'occasione importante di vivere un’esperienza che lascerà il segno in pubblico e partecipanti.

Genova - Il superamento degli ostacoli, la fase più spettacolare della manifestazione, è il nucleo pulsante della Rea Palus Race: qui gli atleti della categoria ELITE, la competitiva, sfidano il cronometro e gli avversari, in questa corsa dove non conta solo la velocità, ma anche la destrezza, la forza, la tenacia, l'equilibrio e tante altre capacità messe in gioco sui 21 stimolanti ostacoli che contraddistinguono il percorso di 10 km (e 620 metri di dislivello) della gara.

Genova - Alla Rea Palus Race però i protagonisti sono gli OPEN, ovvero i partecipanti della categoria non agonistica: gli ostacoli sono gli stessi ma il divertimento qui è totale. I muri da scavalcare, il filo spinato da superare strisciando nella sabbia, gli ostacoli più alti da affrontare con reti e corde, la corsa sul bagnasciuga: qui vince chi si diverte di più! …e soprattutto chi lo fa in gruppo: tantissimi infatti sono i TEAM (che provengono da palestre, squadre di altri sport, colleghi di lavoro…) che partecipano alla Rea Palus Race tutti insieme e si portano a casa un'esperienza pazzesca e condivisa con gli amici.

Nella OPEN gli ostacoli sono 20 e il percorso è più breve e con meno dislivello: qui infatti i Km da percorrere sono 5 e il dislivello da superare è di 300 metri.

L'evento nasce a Rapallo nel 2016 e negli anni è sempre cresciuto fino a diventare un grande contenitore con tanti eventi collaterali: di sicuro interesse, il giorno successivo, si svolge la Rea Palus Kids, la manifestazione di promozione sportiva per i piccoli futuri obstacle racers, prevista appunto per domenica 2 aprile. Tre categorie di età dai 5 ai 13 anni e ostacoli a misura di bambino: questa è la formula per una giornata di grandi emozioni per i più piccoli che dopo essersi incantati a vedere le gesta dei grandi il giorno prima, diventano protagonisti sugli ostacoli della Rea Palus Kids.

Per iscriversi agli eventi di questo pazzo weekend rapallese, si deve visitare il sito ufficiale Rea Palus Race: attenzione perché prima ci si iscrive e più si risparmia. il prezzo del biglietto per partecipare infatti sale man mano che ci si avvicina al giorno dell'evento. La partecipazione del pubblico è sempre gratuita: l'appuntamento è presso la Rotonda Marconi, sul lungomare di Rapallo, sabato 1° aprile dalle ore 9 per la cerimonia di apertura.

Per informazioni: Rea Palus Race tel. 3886481962 o visita il sito.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 06:56.

Potrebbe interessarti anche: Gli insegnamenti dell'Amore secondo la tradizione tantrica, ciclo di 6 lezioni, fino al 11 aprile 2023 , Mezza di Genova 2023 al Porto Antico, con Corri Genova e Family Run, 16 aprile 2023 , Tartufi...amo: una giornata con i nostri amici quattro zampe, 2 aprile 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 16 luglio 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"