Genova - A Viganego di Bargagli, nel cuore dell'entroterra ligure, si trova il Presepe nel Bosco. È sorto in quel luogo nell'anno 2001 e si tratta di un affascinante e singolare presepe costruito tutto in pietra proprio nel bosco adiacente la Chiesa. Case in pietra, frantoi, mulini, la tradizionale scena della Natività rivive sulle alture genovesi. Un'opera frutto di dedizione e maestria.
Genova - Un piccolo bosco custodisce un autentico gioiello d'arte e tradizione. Prendendo un sentiero di ciottoli tra alberi, cespugli e ruscelli, si trova il Presepe nel bosco di Viganego. Frutto del lavoro di Cosimo Tondo, scomparso nel 2009, il Presepe serba in sé la maestria e la passione del suo creatore ed è attualmente curato dai volontari della Confraternita di San Bartolomeo Apostolo e della Parrocchia di San Siro di Viganego che anno dopo anno si occupano dei lavori di mantenimento e ampliamento. Dalle casette in pietra, alte circa 70 centimetri e curate nei minimi dettagli, al grande castello, dai mulini ai frantoi che conducono alla scena della Natività, tutto racconta attimi di vita contadina.
Genova - Interamente costruito all'aperto, il Presepe nel Bosco di Viganego schiude una finestra sulle antiche case dell'entroterra ligure, oltre le cui porte i visitatori possono spingere lo sguardo per scoprire gli arredamenti, i colori e i volti del passato. Queste le date 2022/2023 per visitarlo: dal 10 al 18 dicembre 2022 e dal 14 al 29 gennaio 2023 solo sabato e domenica ore 14.30 - 18.30; dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30. Evento speciale: venerdi 13 gennaio 2023, Una notte assieme, sotto le stelle del Presepe nel Bosco, una serata per chi desidera scoprire il fascino del Presepe con le "luci" della notte e non solo. Prenotazione obbligatoria e informazioni sul sito Presepe nel Bosco.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 23:00.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Visite guidate al viale delle camelie di Villa Pallavicini: le date 2023, fino al 2 aprile 2023 , Aperitivo con Banksy @ Stazione Principe, dal 30 marzo al 13 aprile 2023 , La Genova di Faber, sulle orme di De André nella Città Vecchia: visita guidata, fino al 8 aprile 2023