Antiqua 2023 al Porto Antico, la mostra mercato di arte antica - Genova

Antiqua 2023 al Porto Antico, la mostra mercato di arte antica - Magazzini del Cotone - Genova

09/01/2023

Fino a domenica 5 febbraio 2023

Genova - Ha il sapore di mare l'edizione numero trentadue di Antiqua - Mostra Mercato di arte antica, in programma nei Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio 2023. Nell'anno in cui la città si appresta a ospitare Ocean Race - The Grand Finale, ovvero l'arrivo di una delle regate più iconiche per il mondo della vela, Antiqua ha come filo conduttore tutte le forme d'arte che al mare si ispirano, siano esse carte e mappamondi d'epoca, modelli, strumenti, attrezzature e arredi di bordo, ritratti di velieri e vapori, argenterie e gioielli.

Genova - Oltre a un caloroso invito agli antiquari presenti di portare in mostra opere a tema, gli organizzatori della manifestazione hanno in serbo alcune sezioni speciali realizzate grazie alla collaborazione con importanti realtà museali e culturali della città, il Museo del Mare della Navigazione, la Galleria d'arte Moderna dei Musei di Nervi e Banca Bper con alcuni pezzi provenienti dalla collezione di Banca Carige. Antiqua si dispiega, come tradizione, tra arredi di alta epoca, sculture, tappeti pregiati, dipinti a partire dal Seicento con un excursus nella pittura ligure del XIX e XX secolo, argenti e gioielli, sculture lignee e in marmo, ceramiche, vetri artistici, libri e stampe.

Genova - Antiqua 2023 è aperta al pubblico con i seguenti orari: nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 20, nei giorni feriali dalle 14 alle 20. Costo del biglietto: intero 12 Euro, ridotto 8 Euro. I possessori del biglietto di Antiqua hanno diritto al biglietto a prezzo ridotto presso il Museo del Mare e della Navigazione e viceversa, biglietto ridotto per i possessori di Bancomat e Carte di credito BPER/Banca Carige acquistabili anche online sul sito di Antiqua Genova.

La posizione strategica del Porto Antico, facilmente raggiungibile con ogni mezzo, crea una naturale connessione con il centro storico e i più importanti siti di interesse artistico della città consentendo così di immergersi in una visita a 360° nel cuore della città e della sua ampia offerta culturale che, in questo periodo, vede protagonista Rubens.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 06:55.

Potrebbe interessarti anche: Porto Antico Verde: la fiera mercato per appassionati di fiori, orto e giardinaggio, fino al 2 aprile 2023 , Il Mercato della Riviera delle Palme a Cogoleto, bancarelle con i migliori ambulanti, 2 aprile 2023 , Cactus Market Green Edition ai Giardini Luzzati: mercatino d'artigianato e laboratori, fino al 2 aprile 2023 , Spring Market in piazza Valoria, il mercatino con illustrazioni e libri, 2 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"