Genova - La scienziata Maria Elena Bottazzi, di origini genovesi, inventrice del vaccino anti Covid 19 Corbevax, in diffusione "senza brevetto" e per per questo candidata al Premio Nobel per la Pace, riceve il Premio internazionale LericiPea Liguri nel Mondo 2022, nella giornata di giovedì 15 settembre presso la Sala di Rappresentanza Liguri nel Mondo (11° piano della Torre A - via Fieschi 15, sede della Regione Liguria).
Genova - A partire dalle ore 11, dopo i saluti istituzionali dell'Assessore allo sviluppo economico e all'Emigrazione della Regione Liguria, Andrea Benveduti e della Delegata alla cultura del Comune di Lerici, Lisa Saisi, l'intervento del Prof. Paolo Calcagno, membro del Comitato misto Regione-UniGe Liguri nel Mondo, anche in rappresentanza del Rettore dell'Università di Genova. A seguire a dialogo con la Premiata, Vincenzo Di Pilato, Professore di Microbiologia e Microbiologia Clinica dell'Università di Genova. Porta i saluti del Presidente del Premio LericiPea Golfo dei Poeti, Pier Gino Scardigli, e coordina: Adriana Beverini, proprietà del Premio. Per partecipare all'evento: e-mail - 340 2413213; è possibile seguire in diretta l'evento sulla pagina Premio LericiPea Golfo dei Poeti.
Genova - "Fin dalla sua fondazione il Texas Children's Center for Vaccine Development al Baylor College of Medicine si è concentrato sullo sviluppo di vaccini per i poveri. Crediamo in una 'scienza aperta' e pensiamo che eticamente sia ingiusto trarre profitti da un'emergenza sanitaria globale. Nella mia vita non ho mai pensato neppure per un istante di poter diventare ricca studiano vaccini. Il mio unico scopo, come ricercatore, è aiutare le persone più povere". La premiata Maria Elena Bottazzi.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 12:23.
Potrebbe interessarti anche: 80 coæ de zeneize, il corso di cultura e lingua genovese con A Compagna, fino al 30 maggio 2023 , Antonio Musarra e Marco Bucci presentano 1492. Diario del primo viaggio, 28 gennaio 2023 , Franco Zanelli presenta Il Concerto, anatomia di un musicista, 27 gennaio 2023 , Fabio Bongiorni presenta il libro Food Heroes, 27 gennaio 2023