Festival della Comunicazione di Camogli 2022, con il tema Libertà - Genova

Festival della Comunicazione di Camogli 2022, con il tema Libertà - Camogli - Genova

24/08/2022

Fino a domenica 11 settembre 2022

Genova - Da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 torna il Festival della Comunicazione di Camogli. La quattro giorni ideata da Umberto Eco insieme agli attuali direttori Danco Singer e Rosangela Bonsignorio raccoglie l'eccellenza della ricerca scientifico-tecnologica italiana, con un folto programma dedicato all’innovazione messo a punto in collaborazione con Università di Genova (UniGe), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Human Technopole e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, partner del Festival che porteranno a Camogli grandi personalità del panorama italiano.

Genova - L'edizione 2022 del Festival della Comunicazione di Camogli è dedicata al tema della Libertà, oltre a essere un viaggio tra scienza e tecnologia, votato alla scoperta del nuovo e soprattutto a capire come le innovazioni di cui tanto si parla conducano a interpretazioni e sfumature altrettanto nuove del concetto stesso di essere liberi. Novità assoluta di quest’anno è la sezione dedicata a Libero Arbitrio e Intelligenza Artificiale, un tema che tocca tanto la filosofia, l’etica e la teologia quanto la finanza, la medicina, la storia, il diritto, l'informatica e la robotica. In programma incontri, eventi e iniziative. Tra gli ospiti di quest'anno ci sono Alessandro Barbero, Luciana Littizzetto, Enrico Mentana, Mario Tozzi, Monica Maggioni e tanti altri.

Genova - Qui è possibile consultare il programma dettagliato del Festival della Comunicazione 2022 di Camogli con i singoli eventi, le date, gli orari e le location. Tutti gli eventi del Festival della Comunicazione sono gratuiti fino a esaurimento posti. Per una parte degli appuntamenti è richiesta la prenotazione, con apertura il 29 agosto alle ore 12.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 21:22.

Potrebbe interessarti anche: Laboratorio di filosofia attiva: cercasi esseri umani curiosi e innamorati della vita, 27 settembre 2023 , Viceversa. Illuminare e connettere. Un progetto per Genova e la Valpolcevera, l'incontro a Certosa, 27 settembre 2023 , Andrea Podestà presenta il libro Battisti, l'altro, 30 settembre 2023 , Simone Farello presenta Lui Mussolini, 27 settembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"