Milano‑Sanremo 2023, passaggio a Genova. Orari e strade chiuse in città

Milano‑Sanremo 2023, passaggio a Genova. Orari e strade chiuse in città

Attualità Genova Giovedì 16 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/misanremo
Altre foto

Genova - Tutto pronto per la Milano-Sanremo 2023. Questa edizione della Classicissima, in programma sabato 18 marzo 2023, parte da Abbiategrasso, alle porte di Milano, per concludersi sul tradizionale traguardo di via Roma a Sanremo dopo 294 km. Il percorso è diverso nei primi 30 km, e si ricongiunge a quello originale a Pavia. Da lì, si toccano punti iconici della corsa come il Passo del Turchino, i Capi, la Cipressa e il Poggio (qui i dettagli sul percorso della Milano-Sanremo in Liguria). Inoltre, la celebre corsa ciclistica tocca anche il ponente di Genova (con passaggio a Voltri previsto dopo le ore 13, esattamente tra le 13.45 e le 14.07, e seguente ingresso nelle gallerie fino ad Arenzano), comportando delle modifiche alla viabilità.

Nella zona di Voltri, per il transito della 114esima edizione della classica del ciclismo italiano, la Milano-Sanremo, nella giornata di sabato 18 marzo 2023 dalle ore 12.30 alle 15.10 (e comunque fino a eventuale nuova disposizione), per il tempo necessario al passaggio della "carovana" della gara ciclistica è istituito il divieto di circolazione (esclusi veicoli impegnati nella manifestazione) in via Ovada - via Lemerle - via Don Verità (ponte sul fiume Leira) - via Camozzini - via Rubens.  

Dalle ore 6 alle 17 è istituito anche il divieto di sosta e fermata, in: via Ovada (tratto a monte del cimitero di Voltri) - via Lemerle (tratto a senso unico tra crocevia con via Buffa e via Don Verità/ponte sul fiume Leira) - via Camozzini (tratto tra intersezione con via L.M. D'Albertis e piazza Odicini e tratto tra intersezione con via delle Fabbriche e via Romana di Voltri). Ulteriori informazioni e cronotabella completa sul sito ufficiale della Milano-Sanremo. Di seguito anche le modifiche alle linee bus comunicate da Amt Genova.

Si informa che sabato 18 marzo, a seguito del transito della corsa ciclistica Milano-Sanremo, previsto nelle zone di Rossiglione, Campo Ligure, Masone, Mele, Voltri, Arenzano, Cogoleto e Varazze, indicativamente tra le ore 12.30 e le 14.40, le linee bus del trasporto provinciale e urbano di Amt Genova possono subire modifiche e limitazioni di percorso, contestualmente al passaggio della corsa. Di seguito le linee bus coinvolte:

  • linee provinciali della Valle Stura: 701, 702, 906, 907 e 908;
  • linee urbane di Genova: 1, 96, 97, 101, 192, 193 e 199;
  • linee provinciali del Ponente: 708, 805, 807, 808, 809, 857, 811, 813, 900 e 901.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"