Bagnun di acciughe: ingredienti e ricetta tipica ligure - Genova

Bagnun di acciughe: ingredienti e ricetta tipica ligure

Food Genova Sabato 2 luglio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Bagnun
© Via IG: fitfab.brunette - facebook.com/turismoinliguria

Genova - L'acciuga è uno dei simboli della Liguria. Fritte, marinate, ripiene. Ma avete mai preparato a casa un piatto di Bagnun? Una pietanza celebrata in tutta la regione con diverse sagre durante l'estate (su tutte quella a Riva Trigoso, dove è nata nell'Ottocento). Di seguito la ricetta proposta sul portale La Mia Liguria, con tutti gli ingredienti necessari.

Per preparare il Bagnun si può seguire questa ricetta (dosi per 4 persone): 500 gr di acciughe; 4 gallette del marinaio; 3 spicchi d'aglio; 2 cipolle; 1 ciuffo di prezzemolo; 300 gr di pomodoro; un bicchiere di vino bianco; q.b. di olio extravergine d'oliva e sale.

Ora la preparazione del Bagnun. Dopo aver pulito le acciughe, far rosolare in una casseruola la cipolla tritata e l'aglio intero con poco olio. Tagliare a pezzettini i pomodori, uniteli al condimento e fate cuocere per 10 minuti. Bagnare con un po' di vino e far concentrare la salsa a fiamma dolce. Porre poi sul fondo della salsa le acciughe a strati, bagnare col resto del vino, cospargere di prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe lasciando cuocere per altri 10-15 minuti. Disporre le gallette nelle ciotole e coprire con il composto di acciughe. Lasciare rriposare almeno 10 minuti per ammorbidire le gallette e poi servire cospargendo con basilico o origano tritato.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"