La ruota panoramica saluta Genova, ecco dove si trasferisce e gli scenari futuri

La ruota panoramica saluta Genova, ecco dove si trasferisce e gli scenari futuri

Attualità Genova Mercoledì 16 febbraio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Ruota panoramica
© Via IG @andreafacco_landscapes - VisitGenoa

Genova - Dopo cinque anni al Porto Antico e appena tre mesi davanti alla stazione Brignole, nell'area dei giardini in viale Caviglia, la ruota panoramica lascia la città di Genova. Dopo l'inaugurazione a Brignole del novembre scorso (doveva esserci un evento con il comico Balbontin, poi rimandato per allerta meteo), la ruota panoramica è in fase di smontaggio da alcuni giorni. La sua nuova destinazione? Sul Lago di Garda. Le operazioni dovrebbero concludersi nel weekend (sera di domenica 20 febbraio 2022).

La collocazione a Brignole non aveva mai convinto i cittadini, e gli incassi sono stati al di sotto delle attese. La possibilità di vedere la città da un'altra angolazione, dunque, non ha fatto da traino. I risultati non sono arrivati, con scarso riscontro sia da parte dei turisti che dei genovesi. Come riferito da Ivan Parisi, uno dei gestori della Ruota Panoramica e persona che ha creduto fortemente nel suo trasferimento a Brignole, la 'giostra' alta 45 metri lascia la città dopo diversi anni. La struttura è caricata, pezzo per pezzo, sui camion e viene trasferita nella sua nuova sede.

La speranza dei gestori, una volta finiti i lavori al Porto Antico, è quella di tornare nell'antica collocazione (la ruota panoramica è stata sia all'Arena del Mare che al Mandraccio). Prima di trasferirsi a Brignole, si era parlato anche di Piazzale Kennedy alla Foce, area interessata dai lavori del Waterfront di Levante: "Discorso che, eventualmente, affronteremo più avanti", riferiscono i gestori. Rivedremo la ruota panoramica a Genova? I gestori ci sperano e se ne riparlerà più avanti.

L'opposizione in Consiglio Comunale lo definisce un 'fallimento annunciato'. "Dopo tre mesi, la ruota se ne va - scrive Alessandro Terrile, capogruppo del Pd in Comune - La collocazione nei giardini di Brignole è stata un 'grande fallimento' per stessa ammissione del gestore. 'È andata malissimo. L'affluenza in questi due mesi è stata bassissima'. Gli incassi - riporta Terrile - non hanno superato i duecento euro al giorno, che vuol dire meno di 30 visitatori al giorno. "Lo scorso dicembre avevamo sollevato l'inopportunità del trasferimento della ruota in un luogo che non si prestava. Ma la Giunta Bucci non ha voluto sentire ragioni, e ha perfino spostato i capolinea degli autobus extraurbani".

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"