Lavoro a Genova, il Parco Avventura del Righi cerca personale: figure richieste e requisiti

Lavoro a Genova, il Parco Avventura del Righi cerca personale: figure richieste e requisiti

Attualità Genova Martedì 18 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Genova - Il Parco Avventura Genova Righi, appena alle spalle della città, cerca 5 istruttori e 10 animatori/educatori per la stagione estiva 2022. Questi i requisiti preferenziali per chi vuole lavorare al Parco Avventura di Righi come istruttore: età compresa tra i 20 e i 30 anni; interesse per lo sport, la natura, le tecniche di arrampicata, le attività ricreative e didattiche; precedenti esperienze nel settore; capacità comunicative; flessibilità e capacità di adattamento; dinamicità e intraprendenza; calma e pazienza.

I giovani selezionati saranno inizialmente affiancati da istruttori esperti e si occuperanno dell’accoglienza degli ospiti, della consegna e vestizione delle attrezzature, dell'assistenza ai clienti e della gestione dei briefing.

Al Parco avventura riaprirà, a giugno, il Centro estivo bambini, che grande successo ha avuto lo scorso anno. Sono molte le novità del nuovo Centro estivo, ancora più ricco di attività, laboratori, escursioni, divertimento e avventura. Ecco i requisiti per chi vuole lavorare al Parco Avventura di Righi come animatore/educatore: età compresa tra i 20 e i 30 anni; possesso diploma di scuola media superiore e possesso di un curriculum formativo di tipo socio-pedagogico; esperienza nel settore; ottima capacità comunicativa, pazienza e dolcezza; flessibilità e capacità di adattamento.

Gli animatori/educatori selezionati si occuperanno della gestione dei campi estivi e delle attività didattiche per i bambini. Per candidarsi inviare il proprio curriculum all'indirizzo e-mail del Parco Avventura Genova Righi. Per informazioni, si può visitare il sito Parco Avventura Genova o consultare la pagina Facebook del Parco Avventura.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"