
© facebook.com/parco.antola
Genova - Freddo e gelo nella giornata di mercoledì 8 dicembre 2021, festa dell'Immacolata. Come abbiamo anticipato, Genova e tutta la Liguria stanno per vivere una fase di maltempo tipicamente invernale con neve anche a quote basse, vento di tramontana e pioggia. Arpal ha dunque emanato l'allerta meteo per neve per la giornata di mercoledì 8 dicembre 2021. Questi i dettagli, con orari e zone coinvolte in Liguria (aggiornata nella mattinata dell'Immacolata)
- Allerta gialla su interno zona A (lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa): fino alle ore 20;
- Allerta gialla su interno zona B (lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno) dalle ore 10 alle 18;
- Comuni costieri della Zona B (zona centrale della Liguria, lungo la costa da Spotorno a Camogli, compresa Genova): allerta meteo gialla fino alle ore 16;
- Zone D e E (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida; e Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia): allerta gialla dalle ore 5 alle 8; poi arancione fino alle 16; quindi ancora gialla fino alle 20.
Questa la suddivisione in zone del territorio della Liguria. A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa; B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno; C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla; D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida; E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia. Ora l'avviso meteo emesso nella mattina di martedì 7 dicembre 2021, con le previsioni a Genova e in Liguria:
- Martedì 7 dicembre: rinforzo dei venti settentrionali fino a 40-50 km/h, anche rafficati in particolare sui rilievi centrali. In serata ventilazione in rotazione dai quadranti meridionali con raffiche tra 40-50 km/h su zone costiere di A (ponente della Liguria e C (spezzino e il suo entroterra);
- Mercoledì 8 dicembre: dalle prime ore della notte piogge diffuse con cumulate fino a significative su A (lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa), B (lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa) e C (lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla). Nevicate moderate a tutte le quote su D (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida) e parte occidentale di E (Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia), su interno A oltre 500-800 m, deboli su interno di B (100-200 m), dalla tarda mattina possibili spolverate su comuni costieri di B oltre 200-300 m. Altrove quota neve oltre 800-1200 m in calo dal pomeriggio. Fenomeni in attenuazione dal tardo pomeriggio. Venti meridionali di burrasca 70-80 km/h su C, settentrionali su A e B, forti altrove. Disagio per freddo su A, B, D ed E;
- Giovedì 9 dicembre: nelle prime ore della notte ancora residue deboli nevicate su E in rapido esaurimento. Disagio per freddo su tutte le zone.
Fotogallery
