Genova, la ruota panoramica è a Brignole. L'inaugurazione con Enrique Balbontin sabato 13 novembre

Genova, la ruota panoramica è a Brignole. L'inaugurazione con Enrique Balbontin sabato 13 novembre

Attualità Genova Lunedì 8 novembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
Enrique Balbontin
© facebook.com/photo

Attenzione: evento annullato per maltempo (sarà comunicata la nuova data).

Genova - È ufficiale, la ruota panoramica di Genova cambia location: sono cominciati domenica 7 novembre i lavori di montaggio. È prevista per sabato 13 novembre, dalle ore 15.30, l'inaugurazione della ruota panoramica con uno spettacolo di Enrique Balbontin e sconto del 50% sul primo giro.

Dopo tanti mesi al Porto Antico, la ruota si sposta ai giardini di Brignole, sollevando non poche perplessità da parte di cittadini, autisti e soprattutto sindacati.

Tra i problemi principali, quello che ha a che fare con autobus e corriere del servizio extraurbano Amt. La zona che è stata scelta per l’installazione della ruota panoramica, viale Caviglia, è stata fino a poco tempo fa riservata esclusivamente ai capolinea delle corriere in partenza per l’entroterra ligure.

Dopo questa decisione, gli autisti e i controllori si domandano dove potranno sostare i mezzi senza mettere a repentaglio la sicurezza dei pedoni. Lamentano il fatto che non ci sia più lo spazio per fare manovra, dal momento che manca la corsia semicircolare per fare inversione.

Tanti i dubbi anche per quanto riguarda la vista della città di cui si potrà godere dalla Foce, zona bassa di Genova e non tra le più panoramiche. Scattano le battute sui social, che scherzano sul fatto che sarà più facile avere la visuale sui foresti in arrivo dalla stazione e «tenere d’occhio i nostri confini».

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"