Covid Liguria, in arrivo 8mila dosi di Johnson & Johnson e attivo l'hub notturno a San Benigno - Genova

Covid Liguria, in arrivo 8mila dosi di Johnson & Johnson e attivo l'hub notturno a San Benigno

Attualità Genova Mercoledì 7 aprile 2021

Clicca per guardare la fotogallery

Genova - "I vaccini fatti in regione Liguria oggi (martedì 6 aprile 2021, ndr.) sono 11.936, vicino ai 12mila. Poco fa ho parlato con il generale Figliuolo, e 12mila è la quota che abbiamo convenuto ci faccia resistere per il mese di aprile, anche con le tagliate consegne, grazie alle scorte e alle consegne sia pire rarefatte che arriveranno", ha spiegato il presidente della regione Liguria Giovanni Toti, segnalando poi l'attesa per le indicazioni dell'Ema sul vaccino AstraZeneca.

"Comunque, il 7 aprile, se ne aggiungeranno alcune centinaia di dosi dovute alla vaccinazione fino alle 2 di notte dell'hub di San Benigno (il centro della Casa della Salute alle Torri Msc di Genova, ndr.) e, quindi, sicuramente passeremo le 12 mila vaccinazioni", ha aggiunto Toti parlando di un ritmo di 12.500 vaccinazioni al giorno che "al momento con le consegne previste possiamo permetterci di fare e tenendo conto che 13mila al giorno è il numero assegnato a computo definitivo è un discreto successo. Siamo ragionevolmente sicuri di tenere questo ritmo per tutto il mese di aprile. Anzi, nell'ultima settimana del mese, confidiamo di accelerare ulteriormente per arrivare a 13mila".

Toti ha anche spiegato che, intorno al 19 aprile, in Liguria arriveranno 7-8mila dosi del vaccino monodose Johnson e Johnson e poi qualche altra decina di migliaia arriveranno all'inizio del mese di maggio. "Abbiamo l'intenzione di utilizzare Johnson e Johnson come vaccino base per tutte le persone che non possono muoversi dal proprio domicilio - conclude Toti - Questo consente alle squadre di muoversi con più velocità non dovendo occuparsi dei richiami".

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"