
© Pixabay
Genova - L'estate 2020 a Genova è quella degli eventi all'aperto. Su questa linea, da giovedì 16 luglio si apre la rassegna I Notturni en plein air 2020, che rappresenta per la GOG la ripartenza della musica dal vivo dopo la lunga interruzione dei concerti causata dal lockdown. Questa manifestazione viene organizzata in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale. 5 pianisti per cinque notti sotto le stelle, con la musica che prosegue fino alla serata di Ferragosto 2020 a Genova.
La sesta edizione della rassegna I Notturni en plein air coincide con l'anno nel quale si ricordano i 250 anni della nascita di Ludwig van Beethoven, e durante i concerti all'aperto si ascoltano alcune sue composizioni. Non si può dimenticare l'origine irlandese di queste composizioni create da John Field all'inizio dell'800, derivate dal bel canto e dalla vocalità operistica, o gli straordinari Notturni di Chopin che hanno conferito al pianoforte un ruolo espressivo e drammatico eterno.
I Notturni en plein air 2020 si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. Per assistere ai concerti è pertanto necessario effettuare una prenotazione online i cui termini sono indicati sul sito della Giovine Orchestra Genovese e sul sito di Palazzo Ducale Genova. I concerti sono gratuiti e, per favorire il maggior numero di spettatori possibile, è prevista la doppia replica: alle ore 20.30 e alle 22.15 (l'ingresso è limitato e regolamentato esclusivamente dalla prenotazione online) Per accedere al Cortile Maggiore è obbligatorio indossare la mascherina. Questo il programma de I Notturni en plein air 2020 a Palazzo Ducale di Genova:
-
Giovedì 16 luglio, Anika Vavic, pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sette Bagatelle op. 33
Eroica Variations op. 35 -
Giovedì 23 luglio, Federico Gad Crema, pianoforte
Johannes Brahms
Variazioni su un tema originale op. 21 n. 1
Fryderyk Chopin
Mazurche op. 17
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47
Fantasia in fa minore op. 49 -
Giovedì 30 luglio, Alexander Gadjiev, pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in re maggiore op. 28 Pastorale
Fryderyk Chopin
Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38
Polacca in fa diesis minore op. 44 -
Giovedì 6 agosto, Alberto Ferro, pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3
Fryderyk Chopin
Barcarola in fa diesis maggiore op. 60
Ballata n. 4 in fa minore op. 52s -
Sabato 15 agosto, Stefania Neonato, pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sette Bagatelle op. 33
Sonata in do maggiore op. 53 Waldstein.
I programmi propongono composizioni strutturate sia formalmente che emozionalmente secondo percorsi diversi da quelli tradizionali dei Notturni, ma ricche di bellezza e qualità virtuosistica di netto profilo pianistico. Basti pensare all'espressività già caratterizzata nelle Bagatelle in programma o nelle straordinarie Eroica Variazioni, pagine scritte in età giovanile, eppure ricche di qualità armonica e di evoluzione pianistica ormai ampiamente sviluppate.