
Genova - Anche l’attività del Consorzio ospitalità diffusa val d'Aveto non si è mai fermata, seppur limitando l’accesso al pubblico del punto informativo di Borzonasca, ma assicurando ai turisti la possibilità di raggiungerlo per fornire servizi e informazioni. La Val d'Aveto, con le sue strutture, si sta preparando alla nuova stagione con proposte di soggiorni che permettano agli ospiti di tornare a condividere il buon vivere, legato all’escursionismo e all’outdoor, arricchito dal patrimonio culturale e di gastronomia offerto dai borghi del territorio.
Nell'attesa di tornare totalmente liberi, continuano le proposte con ricette della tradizione o piatti sfiziosi a base di prodotti locali. Ecco gli ingredienti per preparare il Cake salato con asparagi, nocciole e Sarazzu (ricotta del territorio), secondo la ricetta del Caseificio Val d'Aveto a Rezzoaglio:
- 250 g di asparagi
- 3 uova
- 120 ml di latte
- 70 g di olio extravergine di oliva
- 220 g di farina
- 50 g di farina di grano saraceno
- 1 bustina di lievito istantaneo per pizza
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di Sarazzu (ricotta tipica salata e consumata non solo fresca)
- 80 g di nocciole
- sale
Ed ecco, invece, la sua preparazione. Mondare gli asparagi dalla parte più legnosa, lavarli e tagliare i gambi a rondelle, mantenendo intatte le punte. Scaldare un cucchiaio d’olio in una padella e fare cuocere gli asparagi a fuoco basso con un pizzico di sale coperti fino quando saranno teneri. Fare raffreddare. In una ciotola sbattere le uova con il latte, l’olio ed un pizzico di sale; unire la farina setacciata con il lievito e il parmigiano. Incorporare alla preparazione il Sarazzu sbriciolato e le nocciole intere; unire infine le rondelle di asparagi, tenendo da parte le punte.
Versare il composto nello stampo unto e infarinato, decorare la superficie con le punte di asparagi e cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti. Se la superficie si dovesse scurire troppo coprire con un foglio di alluminio. Fare raffreddare completamente e servire accompagnando a piacere con prosciutto crudo.