Genova, nuova viabilità alla Foce: cosa cambia per il Cantiere del Bisagno

Patano, wikipedia

Genova, 06/02/2019.

Cambia la viabilità a Genova, con protagonista la zona della Foce. Spostare i flussi di traffico che dal ponente genovese si muovono verso i quartieri del levante dalla direttrice classica, via Cadorna - corso Buenos Aires, a quella alternativa che da via Diaz passa per via Carlo Barabino. Questo, in pratica, il nodo principale della rivoluzione del traffico che i genovesi si troveranno ad affrontare dalla mattina di venerdì 8 febbraio 2019 (esattamente nella notte tra il 7 e l'8 febbraio), per permettere lo spostamento del cantiere per i lavori dello scolmatore del torrente Bisagno.

Per fare spazio alla nuova tranche di lavori, della durata di circa 100 giorni, è necessario portare corso Buenos Aires dalle attuali 4 corsie, tre delle quali verso levante, di cui una destinata ai bus, a due sole carreggiate, una per direzione di marcia. «Mentre nella direzione ponente la situazione resterà immutata, da venerdì le 3 corsie verso levante di Corso Buenos Aires non ci sono più - spiega il Vicesindaco e assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Stefano Balleari -, ma ci sarà una corsia sola, mista tra mezzi pubblici e privati». Da qui la necessità, per evitare ingorghi, di spostare il traffico con una viabilità alternativa. «Abbiamo già provveduto ad aprire alle auto che provengono dalla Questura l’accesso a via Barabino, che noi consigliamo come la strada più velocemente percorribile per chi deve andare in direzione levante».

Inoltre, il limite di velocità nell'area di cantiere sarà di 30 km/h. In via Savona è invertito il senso di marcia. Si può quindi percorrerla da ponente verso levante. Via Barabino invece diventa transitabile in direzione levante. In via Diaz, all’incrocio con viale Brigata Bisagno, vige l’obbligo di svolta verso destra, mentre a centro strada di viale Brigata Bisagno il transito è consentito solo verso levante con l'obbligo di proseguire verso via Barabino. I mezzi lunghi più di 6 metri che percorrono viale Brigate Partigiane in direzione monte, all’incrocio con via Diaz saranno obbligati a proseguire dritti, esclusi gli autobus.

Di A.S.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter