Antonella Sica: è genovese la vincitrice del Premio Internazionale di Poesia Città di Milano 2017 - Genova

Antonella Sica: è genovese la vincitrice del Premio Internazionale di Poesia Città di Milano 2017

Cultura Genova Venerdì 19 maggio 2017

Clicca per guardare la fotogallery
Antonella Sica (vincitrice del Premio) e Cristiana Zamparo (Associazione MilanoFestivaLetteratura)

Genova - Domenica 14 maggio 2017, durante la serata conclusiva della seconda edizione del Festival Internazionale di Poesia, si è svolta al Mudec la premiazione del Premio Internazionale di Poesia Città di Milano. Sono stati così finalmente svelati il titolo e l’autrice dell’opera premiata, si tratta della raccolta di poesie La memoria nel corpo, della genovese Antonella Sica.

L’opera, inedita, di Antonella Sica è stata scelta dalla giuria del premio, composta da sei donne e uomini scelti tra le personalità di spicco del mondo culturale italiano e internazionale, tra le centinaia di raccolte poetiche in lingua italiana inviate dai partecipanti in questi mesi e verrà pubblicata dalla casa editrice milanese Rayuela Edizioni. Il libro di Antonella Sica verrà distribuito su tutto il territorio nazionale, nella Svizzera italiana e, attraverso la rete degli Istituti italiani di Cultura, in tutto il mondo.

Antonella Sica è regista e manager culturale in ambito audiovisivo e cinematografico. Dal 1998 al 2014 è stata direttore artistico, insieme a Cristiano Palozzi, del Genova Film Festival, il più importante evento culturale cinematografico ligure. Ha inoltre pubblicato la raccolta poetica Fragile al mondo (2016, Prospero Editore). La sua raccolta La memoria nel corpo è stata definita dai giurati un’opera di una lirica profonda, con un grande senso della bellezza e una scrittura fortemente dedita alle questioni più sensibilmente legate all’umanità.

Il Premio Internazionale di Poesia Città di Milano è stato ideato e promosso dall’associazione MilanoFestivaLetteratura, così come il Festival Internazionale di Poesia di Milano, a cui è associato.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"