Si chiude la stagione 24/25 al Teatro Comunale di Cicagna. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16, va in scena il quinto capitolo della Saga Dei Conti ovvero le avventure dell'ispettore Placido Impassibile, che vede in scena ancora una volta La Compagnia Sinistra, che propone, in prima assoluta, la commedia giallo-comica dal titolo A conti fatti scritta e diretta da Federico Luciani.
Siamo al quinto capitolo della Saga e come non conoscere le imprese dell’improbabile, strampalato, iperattivo, perspicace, macchinoso, ispettore di Polizia, dal nome, Placido Impassibile? Personaggio veramente originale, nasce nel 1983 dalla fantasia di Patrizio Callao con lo spettacolo La resa di Conti. Successivamente, anche grazie al gruppo teatrale ‘la Compagnia Sinistra’, Callao e Federico Luciani scrivono e portano in scena due nuovi capitoli I Conti tornano e In fin dei Conti, diventando così una trilogia.
Nel 2022, l'universo si espande diventando una vera e propria saga, la “Saga dei Conti”, composta da ben sette commedie giallo-comiche, i sette casi più importanti e roccamboleschi dell’ ispettore di Polizia, Placido Impassibile. Ogni capitolo della Saga, quindi ogni mistero, è autoconclusivo e godibile separatamente. Ovviamente, per i più fedeli sarà ancora più interessante (molto nteressante!) assistere all'evoluzione dell'ispettore dai suoi esordi alla pensione, attraverso l'incontro con decine di altri personaggi iconici ed esilaranti. A conti fatti, in prima assoluta, vede Placido Impassibile nel giorno del suo matrimonio. È vero che un autentico poliziotto non riposa mai e… Placido Impassibile lo scoprirà a sue spese. Assieme ai suoi testimoni di nozze, si ritrova ad indagare sulla sparizione di un prezioso cimelio di famiglia e farà il possibile e l’impossibile per non rovinare la festa ai suoi invitati.
Con Federico Luciani, Rachele Callao, Riccardo Cavagnaro, Michela Mangili, Elisa Cafferata, Asia De Paoli, Eugenio Ghio, Marco Ruffino, Martina Podestà, Lorena Tuccio, Alessandro Arienti, Nicolò Machetti, Benedetta Luciani, Andrea Cassinelli, Francesco Beldi. Assistente alla regia - Mauro Luciani. Datori audio/luci - Giuliano Cassinelli e Mauro Luciani. Scenografia - Alessio Melli. Direttore di scena - Stelio Callao.
Biglietti intero 12 euro, ridotto 10 euro. La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle 14. Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo). Prenotazioni. Basta un SMS o whatsapp, al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Si riceve un SMS risposta di avvenuta prenotazione. Prevendita a Chiavari - Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 - Tel 0185 312259. Diritto di
prevendita 1 euro, online su online liveticket.it/teatrodicicagna.