Dai pascoli al cielo: il weekend nel Parco del Beigua

DA Sabato03Maggio2025
A Domenica04Maggio2025

Il weekend nel Parco del Beigua inizia sabato 3 maggio 2025 con la visita pomeridiana alla Badia di Tiglieto, la prima edificazione dei monaci cistercensi realizzata al di fuori dei confini francesi più di 900 anni fa. Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì, costo 6 euro a persona.

Domenica 4 maggio 2025, invece, doppio appuntamento tra costa ed entroterra con le Guide del Beigua, con un'escursione "gustosa" in Valle Stura e il birdwatching sulle alture di Arenzano.

Si allacciano gli scarponcini da trekking e da Rossiglione si segue il sentiero panoramico delle Ciazze, che tra verdi pascoli porta fino a Cascina Battura, uno dei produttori Gustosi per natura del Parco. Michela fa visitare l'allevamento e racconta come nascono i suoi formaggi e yogurt, piccole produzioni di grande valore, che contribuiscono alla conservazione e valorizzazione del territorio. L'escursione, adatta a tutti, dura l'intera giornata con pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12, iniziativa gratuita sostenuta dal progetto Interreg CambioVIA pro di Regione Liguria. Degustazione (facoltativa) 6 eurp a persona. 

Al Centro Ornitologico di Case Vaccà, attività con gli esperti del Parco che guidano nell'osservazione delle tante specie di uccelli che transitano o nidificano nel territorio. Nelle due brevi escursioni in partenza alle 10 e alle 14 si scopre l'importanza dei colori del piumaggio, che certamente contribuiscono alla bellezza delle diverse specie, ma hanno anche altre importanti funzioni. Iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria on-line entro sabato.

Per informazioni: tel. 393 9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne). In caso di maltempo, il programma potrebbe subire delle variazioni.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter