Anello del '600 lungo l'Acquedotto Storico di Genova

©Facebook.com/visitgenoa
Largo Boccardo Cerca sulla mappa
Mercoledì30Aprile2025

L' Assessorato alla Cultura e al Turismo del Municipio IV Media Val Bisagno in collaborazione con la Federazione per la tutela dell' Acquedotto Storico di Genova, organizza un'attività collaterale all'edizione Euroflora 2025: un  percorso con partenza da Largo Boccardo passando per i trogoli di Pino sottano, borgo di San Giacomo con chiesa del 1347, sentiero botanico, presa di Tassara, rovine del ponte di rio Gaxi , borgo dei Carpi con trogolo e cappelletta di San Rocco, ponte canale del 1600, borgo Geirato con cappelletta di San Bernardo, guado con resti di ponte Ronco, casetta dei filtri, giardini con orto botanico circolo Sertoli e ritorno a Largo Boccardo.

Informazioni per partecipare

  • Partenza da Largo Paolo Boccardo (capolinea bus) 
  • Massimo 20 persone
  • Lunghezza percorso: 6 Km Dislivello: 150 mt
  • Livello difficoltà: E (Escursionistica) Tempo: 3/4 ore circa
  • Accompagnatori C.A.I. ULE /C.A.I. Ligure.

Cosa portare

Tutto il necessario per l'escursione dovrà essere contenuto in uno zaino comodo da portare con spalline larghe e morbide. Si consiglia abbigliamento a strati, ovvero maglietta, felpa leggera, capo più pesante, capo impermeabile e antivento. Calze di spugna, pantaloni lunghi, berretto per il sole. Scarponcini da trekking/scarponcini alti sopra la caviglia. Acqua (almeno un litro), bastoncini non obbligatori ma consigliati.

Prenotazione obbligatoria

Per prenotazione o informazioni scrivere a: escursioniacquedottostorico@gmail.com.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter