Gaslini Genova: ecco il primo Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica in Italia

facebook.com/istitutogaslini

Genova, 11/02/2020.

L’IRCCS Gaslini è un centro riconosciuto di eccellenza nella chirurgia open classica e in quella mini-invasiva pediatrica, anche per casi rari e complessi. Dopo tre anni di studio e sperimentazione, in occasione della Giornata del Malato 2020, viene attivato nell’Istituto genovese il Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica attraverso l’installazione del sistema chiamato robot Da Vinci.

Il Gaslini è, quindi, l'unico ospedale pediatrico italiano ad avere un centro di robotica pediatrica e dove è presente il sistema Da Vinci: una tecnologia che migliora l’atto chirurgico per via mini-invasiva, riducendo il traumatismo e aumentando la precisione tecnica e, quindi, la qualità dell’assistenza, sempre sotto il diretto controllo del chirurgo. All’inaugurazione hanno partecipato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e la vicepresidente e assessore alla Salute Sonia Viale, con il cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, insieme ai Vertici dell’Istituto e della Fondazione Gaslini e della Fondazione Querci.

«Oggi realizziamo un obbiettivo importante per il futuro dell’ospedale Gaslini di Genova, attraverso lo sviluppo della chirurgia robotica pediatrica che è volta a rafforzare la qualità delle cure e a migliorare il percorso del paziente pediatrico», dice con soddisfazione il Presidente Pietro Pongiglione.

AB Medica Intuitive non rappresenta solo il fornitore del robot, ma contribuisce allo sviluppo di una sala operatoria di chirurgia mini-invasiva robotica, dedicata a corsi di formazione chirurgia pediatrica, contribuendo anche allo sviluppo di un centro di formazione e ricerca clinica al Gaslini di livello internazionale, dove centralizzare l’insegnamento e la sperimentazione della robotica pediatrica.

L’acquisizione di questa strumentazione - resa possibile dalla disponibilità di fondi ministeriali - e la sua gestione - nell’ambito di un programma di innovazione e sviluppo regionale anche scientifico e didattico - si inserisce nell’ambito della costituzione di un centro specifico di rilievo internazionale, sostenuto con uno specifico progetto dalle Fondazioni Gaslini e Querci, e rappresenta una scelta strategica fondamentale: diventare centro di riferimento per la formazione e la ricerca clinica nel campo della chirurgia robotica di alto livello e specializzazione.

«Oggi è una giornata importante - dice il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti - che conferma il livello straordinario delle terapie e dell’assistenza garantite in questo ospedale pediatrico, punto di riferimento non solo in Liguria e in Italia ma anche all’estero e di cui siamo orgogliosi. L’innovazione tecnologica è oggi un aspetto fondamentale della nostra sanità, anche pediatrica come dimostra la scelta di installare questa apparecchiatura all’avanguardia al Gaslini, che punta a diventare il primo polo italiano per la ricerca e la didattica legate all’utilizzo di questa tecnologia».

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter