Un evento teatrale e musicale di straordinaria forza e assoluta originalità. Lazarus, considerato «il regalo d'addio di David Bowie al mondo», è un travolgente e per certi versi struggente pezzo di ''teatro musicale'', scritto dalla rockstar, poco prima della sua scomparsa, insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh. Bowie, seppur piegato dalla malattia, con uno straordinario e commovente sforzo creativo, ha voluto lasciare questo prezioso dono che si può considerare, insieme al magnifico album Blackstar, uscito due giorni prima della morte, il suo testamento creativo. Lo spettacolo va in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 30 aprile al 3 maggio 2025.
A otto anni dal debutto a New York, Lazarus è andato in scena per la prima volta in Italia nel marzo del 2023 per la regia del direttore di ERT Valter Malosti, che ha curato la versione italiana avvalendosi anche dei preziosi consigli dello stesso Walsh, con cui il regista aveva già collaborato in passato. In scena, un ricco cast di 11 performer e 7 musicisti, tra i migliori della scena musicale italiana. E, nel ruolo del protagonista Newton, uno dei nomi di punta della musica italiana: Manuel Agnelli, cantautore e storico frontman degli Afterhours, e recentemente ai primi posti delle classifiche con il suo primo album solista Ama il prossimo tuo come te stesso (2022). Al suo fianco, la cantautrice e polistrumentista vincitrice della XIV edizione di X-Factor Italia, la potente e incisiva Casadilego.
Nel Lazarus diretto da Malosti musica, arte visiva, teatro, danza e video-arte si fondono per dar vita a una esperienza di ''teatro totale'', in cui gli artisti sono i medium di uno straordinario flusso di energia. Lazarus è un'opera sofisticatissima ma al tempo stesso popolare che ci parla del nostro viaggio di migranti sulla terra: e se pure di David Bowie/ Newton scompare il corpo, rimane in dono la preziosa e altissima qualità dei suoi testi musicali (sempre più evidente) e l’energia che attraverso la sua musica ci salva e ci fa vibrare.
In accordo con Robert Fox and Jones / Tintoretto Entertainment e New York Theatre Workshop per gentile concessione di Lazarus Musical Limited in accordo con Arcadia & Ricono Srl. Lazarus ha debuttato per la prima volta Off-Broadway al New York Theatre Workshop il 7 dicembre 2015. Durata dello spettacolo: 110 minuti.
Lazarus
Produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro di Roma - Teatro Nazionale, in coproduzione con Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, LAC Lugano Arte e Cultura
Uno spettacolo di Valter Malosti
Interpreti Manuel Agnelli, con Casadilego, Dario Battaglia, Camilla Nigro e Maurizio Camilli/ Mauro Bernardi, Andrea De Luca, Noemi Grasso, Maria Lombardo, Giulia Mazzarino, Isacco Venturini, Carla Vukmirovic
La band (in o.a.) Laura Agnusdei (sassofoni), Jacopo Battaglia (batteria), Francesco Bucci (tromboni), Andrea Cauduro (tastiere addizionali), Davide Fasulo (piano e tastiere), Stefano Pilia (chitarra), Giacomo Rossetti (basso), Paolo Spaccamonti (chitarra)
Versione italiana del testo Valter Malosti
Orchestrazioni e arrangiamenti originali Henry Hey
Progetto sonoro GUP Alcaro
Scene Nicolas Bovey
Costumi Gianluca Sbicca
Luci Cesare Accetta
Video Luca Brinchi e Daniele Spanò
Cura del movimento Marco Angelilli
Coreografie Michela Lucenti
Cori e pratiche della voce Bruno De Franceschi
Maestro collaboratore Andrea Cauduro
Assistenti alla regia Jacopo Squizzato, Letizia Bosi.