Genova celebra Mazzini con la Settimana Mazziniana 2025: il programma

©Facebook.com/museorisorgimentomazziniano
Museo del Risorgimento Cerca sulla mappa
DA Giovedì06Marzo2025
A Venerdì14Marzo2025

Dal 6 al 14 marzo 2025, Genova celebra uno dei suoi figli più illustri, Giuseppe Mazzini, figura centrale del Risorgimento italiano e promotore dell'Unità d'Italia, con la tradizionale Settimana Mazziniana. L'evento, organizzato dall'Istituto Mazziniano - Museo del Risorgimento, offre un'occasione per approfondire l'eredità filosofica e i valori della visione politica di Mazzini, in occasione del 153° anniversario della sua morte, che ricorre il 10 marzo.

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione online disponibile fino a esaurimento posti. Il programma si svolge nella casa natale di Giuseppe Mazzini, in via Lomellini 11, sede del Museo del Risorgimento. Questi sono gli appuntamenti:

  • Giovedì 6 marzo, dalle ore 17.30 alle 18.30, I doveri dell’uomo (e della donna) - Mazzini e la questione femminile. Incontro con Simona Coppola (presidente Ass. Mazziniana Italiana - sez. Genova) e Milena Mosci (consigliera nazionale Ass. Mazziniana Italiana) AMI (Ass. Mazziniana Italiana). Link per prenotazione.
  • Martedì 11 marzo, dalle ore 17 alle 18.30, Il Museo del Risorgimento si rifà il logo. Presentazione della nuova identità visiva del Museo, a cura degli studenti dell’Accademia ligustica di Belle Arti. Link per prenotazione.
  • Venerdì 14 marzo, visite guidate al Museo del Risorgimento di Genova a cura del conservatore Massimo Angelini, dalle ore 14 alle 15 - link prenotazione - e dalle ore 15.15 alle ore 16.15, link prenotazione.
    Dalle ore 17.30 alle 18.30, Quando Mazzini suonava la chitarra. Concerto del maestro Josè Scanu. Brani di Giovanni Pacini, Niccolò Paganini, Luigi Legnani, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi. Link per la prenotazione.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter